• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli

I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani.

 

La rivista on line Winetaste  si occupa de “il gusto del vino” come recita il messaggio e stila la classifica dei migliori 50 vini bianchi italiani.

Si tratta del top della produzione di vino bianco italiano, il primo ed il secondo posto, di stretta misura, sono stati assegnati ad il Rosazzo Terre alte del 2021 della cantina Livio Felluga di zona friulana e dal Rarity altoatesino della Cantina Terlano.

Si può dire che il gotha del vino bianco italiano è presente in questa classifica che incrocia i punteggi delle seguenti guide: Gambero Rosso, Veronelli, Essenziale, Vitae e Bibenda.

Questo lavoro è fatto dalla rivista specializzata Winetaste il web magazine di Roberto Gatti giornalista, giudice, degustatore ai più prestigiosi concorsi enologici mondiali ed ai maggiori concorsi italiani.

La Rebola 2023 della Enio Ottaviani si è collocata tra i primi 50 bianchi in classifica a riprova del buon lavoro fatto dalla cantina di San Clemente ed in generale dall’attenzione e crescita qualitativa che l’intero territorio riminese sta mostrando da almeno 5 anni con progetti di comunicazione e di percorsi di qualità unitari.

“ Siamo contenti di questo riconoscimento “ ci dice Massimo Lorenzi , il frontman dell’azienda mentre il fratello Davide Lorenzi è il winemaker della cantina “ tuttavia senza crescita del territorio i percorsi di qualità rimangono nell’ambito pur importante della cantina.

Il lavoro delle guide ha assunto meno importanza divulgativa rispetto al passato perché sempre di più queste pubblicazioni sono per addetti ai lavori, tuttavia i riconoscimenti ai vini di un territorio si riverberano su tutto il territorio stesso perché nel nostro caso la crescita qualitativa nostra si riscontra nell’ambito territoriale.

Diciamo che le guide sono una certificazione del buon lavoro fatto al di là delle classifiche, quella di Winetaste è la benvenuta perché incrocia i dati delle maggiori cinque guide italiane”.

La Enio Ottaviani nasce 60 anni fa con il nonno Enio Ottaviani, da qui il nome, si sviluppa in tre generazioni, Massimo e Davide Lorenzi insieme ai soci Milena e Marco Tonelli sono il perno delle gestione da circa 10 anni, la produzione annua e di circa 130.000 bottiglie, la Rebola prodotta nella provincia di Rimini è di 176.000 bottiglie.

Enio Ottaviani, la Rebola
Articolo precedente

Angolo della poesia. La me bambina

Articolo seguente

Rimini. Eventi, il cartellone di inizio settembre e non solo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Eventi, il cartellone di inizio settembre e non solo

Rimini. Confesercenti: "Stagione estiva in chiaroscuro. Pesano dazi e incertezza"

Rimini. Lipu: "Spiaggia libera di Miramare, habitat naturale da custodire e non sfruttare"

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-