• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2025
in Attualità, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mirna Cecchini

Mirna Cecchini

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi dal 15 ottobre.

 

 

Il periodo di prova prevede 6 azioni.

Via Cerro e Via Maggio: istituzione di un senso unico su parte di Via Cerro e Via Maggio.

Questo intervento consentirà la realizzazione di un percorso pedonale per tutti coloro, in particolare gli studenti delle scuole, che quasi ogni giorno raggiungono gli impianti sportivi dal plesso di San’Andrea in Casale. La realizzazione del percorso pedonale prevede il restringimento dell’attuale sede stradale di Via Cerro nel tratto compreso tra Via X° Agosto e Via Maggio. La modifica consentirà la creazione di una carreggiata a senso unico destinata al traffico veicolare, lasciando uno spazio pedonale di 2 metri di larghezza. Per rafforzare le condizioni di sicurezza degli utenti saranno installati alcuni dossi rallentatori e istituito il limite dei 30 km/h. Verrà inoltre attivato il senso unico di marcia nel tratto di strada di Via Maggio con la chiusura del ramo in ingresso dalla rotatoria a salire per chi proviene dal ponte sul Conca.

Intersezione tra Via Cerro e Via Manzoni.

Realizzazione di un’aiuola sparti-traffico tramite cordonature stradali e segnaletica
verticale al fine di ottimizzare il flusso veicolare e migliorare la sicurezza dell’intersezione.

Chiusura di un tratto di Via Annibolina

Chiusura di Via Annibolina nel tratto compreso tra Via Giolitti e Via De Gasperi con eliminazione del traffico veicolare. In questo modo si alleggerirà il carico della rotatoria sulla SP35 e si eviteranno molteplici intersezioni che generano situazioni di pericolo in particolare per gli studenti del plesso scolastico.

Rotatoria sulla Via Tavoleto e Via Ca’ Togni

Rafforzamento della segnaletica attraverso l’installazione di cartelli luminosi in sostituzione di quelli presenti per aumentare la visibilità dell’intersezione, ridurre il rischio di incidenti e migliorare la percezione della rotatoria da parte degli utenti della strada.

Zona 30 km/h in Via Santi

Creazione di una zona a velocità limitata a 30 km/h nel tratto di via Santi: si punterà ad aumentare la sicurezza per pedoni e ciclisti nonché a ridurre la velocità di marcia dei veicoli.

Obbligo svolta a destra

Installazione di due segnali di obbligo “svolta a destra” in corrispondenza degli incroci di Via Gramsci e Via Matteotti con la Via Tavoleto.

Al via la fase sperimentale di 6 mesi per la nuova viabilità di San Clemente.

“La sperimentazione – dice la sindaca Mirna Cecchini – nasce a seguito dell’esame effettuato sulle principali arterie di collegamento del nostro territorio che negli anni hanno visto aumentare in maniera considerevole il flusso dei veicoli sulle direttrici mare-mote-mare e lungo la SP35 – Via Tavoleto – in entrambe le direzioni. L’obiettivo del progetto è quello di programmare interventi atti a garantire il transito dei mezzi, dei pedoni e dei ciclisti aumentando i criteri di sicurezza e spostamento protetto. E questo specie in prossimità delle aree ad alta densità abitativa, nelle vicinanze degli impianti sportivi e del plesso scolastico di San’Andrea in Casale che insiste, per buona parte, proprio sulla provinciale”.

“Le azioni sopra descritte – conclude la sindaca – saranno oggetto di apposito monitoraggio per un periodo di 6 mesi da parte della Polizia Locale e della stessa Amministrazione, così da valutarne effetti ed efficacia e riservandosi ulteriori aggiustamenti o modifiche. Invito la cittadinanza a prestare particolare attenzione ai lavori in corso e ringrazio sin d’ora per la collaborazione prestata”.

Articolo precedente

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

Articolo seguente

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Valmarecchia
Attualità

Valli Marecchia e Conca, prorogata all’1 dicembre “Valorizzazione della rete dei Centri di interpretazione del paesaggio (CIP)”

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, l'amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-