• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2025
in Attualità, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mirna Cecchini

Mirna Cecchini

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi dal 15 ottobre.

 

 

Il periodo di prova prevede 6 azioni.

Via Cerro e Via Maggio: istituzione di un senso unico su parte di Via Cerro e Via Maggio.

Questo intervento consentirà la realizzazione di un percorso pedonale per tutti coloro, in particolare gli studenti delle scuole, che quasi ogni giorno raggiungono gli impianti sportivi dal plesso di San’Andrea in Casale. La realizzazione del percorso pedonale prevede il restringimento dell’attuale sede stradale di Via Cerro nel tratto compreso tra Via X° Agosto e Via Maggio. La modifica consentirà la creazione di una carreggiata a senso unico destinata al traffico veicolare, lasciando uno spazio pedonale di 2 metri di larghezza. Per rafforzare le condizioni di sicurezza degli utenti saranno installati alcuni dossi rallentatori e istituito il limite dei 30 km/h. Verrà inoltre attivato il senso unico di marcia nel tratto di strada di Via Maggio con la chiusura del ramo in ingresso dalla rotatoria a salire per chi proviene dal ponte sul Conca.

Intersezione tra Via Cerro e Via Manzoni.

Realizzazione di un’aiuola sparti-traffico tramite cordonature stradali e segnaletica
verticale al fine di ottimizzare il flusso veicolare e migliorare la sicurezza dell’intersezione.

Chiusura di un tratto di Via Annibolina

Chiusura di Via Annibolina nel tratto compreso tra Via Giolitti e Via De Gasperi con eliminazione del traffico veicolare. In questo modo si alleggerirà il carico della rotatoria sulla SP35 e si eviteranno molteplici intersezioni che generano situazioni di pericolo in particolare per gli studenti del plesso scolastico.

Rotatoria sulla Via Tavoleto e Via Ca’ Togni

Rafforzamento della segnaletica attraverso l’installazione di cartelli luminosi in sostituzione di quelli presenti per aumentare la visibilità dell’intersezione, ridurre il rischio di incidenti e migliorare la percezione della rotatoria da parte degli utenti della strada.

Zona 30 km/h in Via Santi

Creazione di una zona a velocità limitata a 30 km/h nel tratto di via Santi: si punterà ad aumentare la sicurezza per pedoni e ciclisti nonché a ridurre la velocità di marcia dei veicoli.

Obbligo svolta a destra

Installazione di due segnali di obbligo “svolta a destra” in corrispondenza degli incroci di Via Gramsci e Via Matteotti con la Via Tavoleto.

Al via la fase sperimentale di 6 mesi per la nuova viabilità di San Clemente.

“La sperimentazione – dice la sindaca Mirna Cecchini – nasce a seguito dell’esame effettuato sulle principali arterie di collegamento del nostro territorio che negli anni hanno visto aumentare in maniera considerevole il flusso dei veicoli sulle direttrici mare-mote-mare e lungo la SP35 – Via Tavoleto – in entrambe le direzioni. L’obiettivo del progetto è quello di programmare interventi atti a garantire il transito dei mezzi, dei pedoni e dei ciclisti aumentando i criteri di sicurezza e spostamento protetto. E questo specie in prossimità delle aree ad alta densità abitativa, nelle vicinanze degli impianti sportivi e del plesso scolastico di San’Andrea in Casale che insiste, per buona parte, proprio sulla provinciale”.

“Le azioni sopra descritte – conclude la sindaca – saranno oggetto di apposito monitoraggio per un periodo di 6 mesi da parte della Polizia Locale e della stessa Amministrazione, così da valutarne effetti ed efficacia e riservandosi ulteriori aggiustamenti o modifiche. Invito la cittadinanza a prestare particolare attenzione ai lavori in corso e ringrazio sin d’ora per la collaborazione prestata”.

Articolo precedente

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

Articolo seguente

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, l'amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ

Didattica a distanza per l’ingresso a medicina 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-