• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

Redazione di Redazione
30 Giugno 2025
in Cronaca, San Clemente, San Giovanni, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La sindaca di San Clemente, Mirna Cecchini, e la collega di San Giovanni in Marignano, Michela Bertuccioli, chiedono l’intervento della Regione Emilia-Romagna per il ripristino del Percorso naturalistico del Conca nei punti danneggiati dall’alluvione del 2023.

“L’interlocuzione con la Regione – dice la sindaca Mirna Cecchini – arriva dopo una serie d’incontri attivati sia con la Provincia di Rimini – titolata nella proprietà del bene la cui realizzazione, grazie a fondi europei, risale al 2012 – sia con l’Autorità di Bacino. Questa condivisione, grazie alla disponibilità dimostrata dalla Sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, è stata incentrata sull’auspicio e sull’urgenza di ottenere quanto prima un riscontro, sotto il profilo del sostegno tecnico-progettuale ed economico, utile a ripristinare il percorso danneggiato, attraverso lo spostamento del tracciato nelle porzioni più esposte ed erose dalla forza dell’acqua”. “La situazione dei territori di San Clemente e San Giovanni – spiega la sindaca Michela Bertuccioli – è molto diversa da quella rappresentata da altri Comuni, in cui i danni hanno impattato in maniera meno grave. L’alluvione del 2023 è stata pesante nei tratti ricadenti su San Clemente e San Giovanni; ha creato non poche criticità di vigilanza e fruizione della pista la cui chiusura al pubblico, proprio per mezzo di un’ordinanza provinciale, vige tuttora. San Clemente e San Giovanni, non possono, per difetto di titolarità, intervenire sugli argini gravemente compromessi. E risulterebbe oltremodo difficile sostenere l’ingente impegno finanziario circa le necessarie opere strutturali a cominciare dalle verifiche idrauliche”. “Il Percorso naturalistico del Conca è un bene estremamente apprezzato dalle nostre comunità. Fornisce spazi per il benessere psico-fisico e rappresenta una valida alternativa alla conoscenza dell’entroterra lontano dal traffico automobilistico. Predilige traiettorie di grande valore ambientale e incentiva gli spostamenti a piedi e in bicicletta: è per i turisti un’opportunità di risalire dalla costa verso le prime colline della Valconca; evitando le strade tradizionali e favorendo la scoperta delle mille risorse floreali, arbustive e della piccola fauna. I Comuni di San Clemente e San Giovanni – conclude la Sindaca Cecchini -, negli anni si sono fatti più volte carico delle attività di sfalcio dell’erba e di piccola cura, ma in tale, specifica circostanza si trovano in enorme difficoltà: l’erosione degli argini è tutt’altra cosa rispetto a una normale prerogativa di manutenzione sul verde a cui volentieri non ci sottraiamo”.

 

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo dei teatri declassato, il parlamentare Andrea Gnassi interroga il ministro Alessandro Giuli

Articolo seguente

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

La Banda Città di Rimini

Rimini eventi. Il cartellone fino allì8 luglio: sport, musica e intrattenimento con Sportdance, RDS Loves Rimini, Mauro Pagani, P.assaggi DiVino

spiaggia assolata

Giugno infuocato

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Wimbledon, Nardi vs Sinner: uno spettacolo oggi dalle 14

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-