• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Redazione di Redazione
18 Novembre 2025
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta

Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta

25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Tutte le iniziative.

A San Giovanni l’intero novembre è dedicato ai temi della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre. Un ricco calendario di appuntamenti, già iniziato nelle settimane scorse, che propone momenti di formazione, letture, sensibilizzazione e approfondimento.

Domenica 9 novembre, nell’ambito del laboratorio Una stanza tutta per sé promosso dalla Provincia di Rimini, si è svolto l’incontro formativo L’inizio della ciclicità: un laboratorio condotto da Lorenza Urbinati per riscoprire il linguaggio del corpo e il suo ritmo naturale.

Giovedì 13 novembre hanno preso il via in biblioteca le letture per bambini, inaugurate da un appuntamento dedicato al tema della gentilezza. Lo stesso tema sarà al centro di un secondo incontro previsto in settimana per gli alunni della scuola primaria.

Giovedì 20 novembre, dalle 9 alle 13, è in programma un corso sul diritto antidiscriminatorio promosso dalla Consigliera provinciale di parità. L’iniziativa è rivolta ai dipendenti comunali ma aperta anche a tutti gli interessati.

In questi giorni, inoltre, il Municipio sarà illuminato di arancione in occasione di Orange the World, la campagna internazionale promossa dalle Nazioni Unite che si svolge ogni anno dal 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne) al 10 dicembre (Giornata dei diritti umani), con lo scopo di sensibilizzare ed eliminare ogni forma di violenza di genere, utilizzando il colore arancione come simbolo di un futuro libero dalla violenza.

Nella giornata del 25 novembre, in sala del Consiglio comunale alle 20.30, è prevista la riunione della Consulta per l’inclusione, i diritti e le pari opportunità che, per l’occasione, sarà aperta anche alla cittadinanza e alle associazioni del territorio interessate a partecipare e contribuire al confronto.

Infine, la biblioteca comunale ha selezionato una serie di testi dedicati al tema della parità, del rispetto e della prevenzione della violenza, a disposizione degli utenti e consultabili per tutto il mese.

Articolo precedente

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino
Attualità

Rimini. Quando l’Altro è il nemico, riflessioni psicoanalitiche intorno alla guerra: dal 20 novembre all’11 dicembre torna la rassegna Cinema e psicoanalisi

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lupo a San Giovanni in Marignano

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia 18 Novembre 2025
  • Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne 18 Novembre 2025
  • Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani 18 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-