• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2025
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”.

Un nuovo grande successo il Capodanno del vino di San Giovanni in Marignano. L’edizione 2025, andata in scena domenica 28 settembre, ha fatto registrare numeri record fin dal mattino, quando il borgo si è popolato con Il Vecchio e l’Antico, il mercatino di antiquariato e modernariato che ad ogni appuntamento richiama moltissimi appassionati e curiosi. A partire dall’ora di pranzo hanno poi preso vita le postazioni delle arti e mestieri, l’osteria con i sapori di un tempo, curata da Circolo Arci e Scuolinfesta, e i quasi 100 figuranti in abiti del primo Novecento, tra cui contadini, borghesi, scolaresche e maestre, carabinieri e parroco, curati nei minimi dettagli da Aps Pro Loco e accompagnati tra le vie del centro storico dalla musica del bicentenario Corpo Bandistico e delle Damaramà, un gruppo tutto al femminile che ha proposto canti tradizionali con strumenti popolari.

Come ogni anno il momento più atteso della giornata è arrivato alle ore 17, con la sfilata dei figuranti fino a piazza Silvagni, trasformata per l’occasione in palcoscenico dello scenografico Palio della pigiatura. Qui le quattro frazioni storiche del Comune – Pian di Ventena, Pietra Fitta, Monte di Conca e La Cattolica – si sono sfidate a coppie pigiando l’uva con i piedi in antichi tini, in una gara spettacolare e coinvolgente che, tra il tifo sfrenato del pubblico, ha portato alla vittoria la frazione di Pian di Ventena con Camilla Delbianco e Riccardo Galli che hanno travolto gli avversari con 22,5 cm di mosto prodotto. Tra adulti e bambini, nel corso della gara, sono state pigiate 16 casse d’uva, pari a 6,4 quintali. Prese d’assalto fino alla prima serata anche le casine con le degustazioni del vino e dell’olio dei produttori locali che hanno registrato la vendita di quasi 500 coupon per oltre 1.800 assaggi di vino, 500 piadine, 500 bruschette con olio, oltre a 54 kg di fagioli.

Anche la sindaca Michela Bertuccioli e tutta la giunta si sono immersi completamente nell’atmosfera di inizio Novecento, indossando abiti d’epoca e partecipando attivamente alla rievocazione storica anche in qualità di componenti del Collegio del Palio.

Così commenta la sindaca: “Il Capodanno del Vino si conferma un appuntamento identitario e amatissimo, capace di suscitare gli entusiasmi dei marignanesi di ogni età, pronti a mettersi in gioco e a partecipare attivamente in ogni ruolo, dai figuranti ai volontari, dalle associazioni ai produttori. Tutti contribuiscono a creare quella magia unica che viene riconosciuta e apprezzata dalle tantissime persone che arrivano qui per viverla. Ci tengo particolarmente a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo grande risultato, impegnandosi affinchè la tradizione sia materia viva e coinvolgente, in continuo divenire, il modo migliore per raccontare la storia di una comunità.

Un ringraziamento speciale va inoltre alla Regione Emilia-Romagna, presente con le consigliere Alice Parma e Emma Petitti, a conferma del valore del Capodanno del Vino, ormai affermato come uno degli eventi più attesi dell’autunno romagnolo e dell’intero territorio”.

Articolo precedente

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

Articolo seguente

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Valmarecchia
Attualità

Valli Marecchia e Conca, prorogata all’1 dicembre “Valorizzazione della rete dei Centri di interpretazione del paesaggio (CIP)”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

25 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Rimini; 23/09/2025: Comune RN Uff Stampa, inaugurazione sottopasso Stazione FF.SS P.le Carso©Riccardo Gallini /GRPhoto
Attualità

Rimini. Centro storico e Marina più vicini alla stazione ferroviaria: apre il sottopasso con accesso al mare

25 Settembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Bar bar Acli di San Vito, “Un caffè col sindaco” il 27 settembre alle 14.30

25 Settembre 2025
Lucia Mascino e Cristiana Capotondi
Attualità

Rimini, stasera su Rai1 con “La ricetta della felicità”. E poi Rai2 con “Cagnaz”

25 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Il nuovo Console Onorario della Repubblica di Moldova è la riminese Nicoletta Gagliani

24 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Regione Marche, la sede

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento 29 Settembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata” 29 Settembre 2025
  • Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2) 29 Settembre 2025
  • Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa” 29 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Nero 29 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-