• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Giovanni in Marignano. Protagonista del primo appuntamento l’atleta paralimpica Eleonora Sarti il 22 marzo alle 18

Redazione di Redazione
20 Marzo 2025
in Attualità
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Eleonora Sarti

Eleonora Sarti

San Giovanni in Marignano. Protagonista del primo appuntamento l’atleta paralimpica Eleonora Sarti il 22 marzo alle 18 alla Casa della Cultura.

Si intitola Sport è inclusione ed è un ciclo di incontri dedicato alle attività sportive come strumento di promozione dell’integrazione sociale.

A partire da sabato 22 marzo saranno 6 gli appuntamenti aperti a tutti e a ingresso libero che avranno per protagonisti sportivi, medici specialisti, artisti e creativi, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Consulta per l’inclusione, i diritti e le pari opportunità, insieme all’Assessore allo Sport Nicola Gabellini e ai consiglieri comunali Lorenzo Bartolini e Roberta Tomasetti.

Si comincia dunque sabato 22 marzo (ore 18, Casa della cultura) con Da San Giovanni alle Paralimpiadi, una conversazione con l’atleta paralimpica Eleonora Sarti.

L’incontro è moderato da Catia Demonte, giornalista e conduttrice radiofonica.

Eleonora Sarti è cresciuta a San Giovanni in Marignano, è nata con delle malformazioni che l’hanno portata a subire diversi interventi. Una volta trasferita a Bologna per studiare all’università ha incontrato lo sport paralimpico, dedicandosi prima al nuoto, poi al basket in carrozzina, per poi passare al tiro con l’arco, perché il suo sogno era andare ad una paralimpiade. Grazie all’arco ha ottenuto diversi risultati come medaglie sia individuali che di squadra a mondiali ed europei (vittoria individuale del Mondiale nel 2015, 3 bronzi ai Mondiali, 7 argenti europei di cui 3 ottenuti nel 2024 con la nazionale paralimpica). Fa anche parte della nazionale normodotati in quanto la sua è l’unica disciplina sportiva dove disabili e normo possono competere insieme: anche con questa nazionale ha vinto diverse medaglie mondiali ed europee (1 bronzo, 1 argenti individuale e 2 argenti di squadra). Ha partecipato a tre paralimpiadi ed è arrivata quarta nel mix team a Parigi lo scorso anno per solo un punto, eguagliando il record del mondo. All’attivo ha diversi record tra cui mondiali, europei, nazionali e paralimpici.

La rassegna nasce con lo scopo di sottolineare l’importanza della pratica sportiva nella promozione della persona a tutto tondo, anche nella valorizzazione delle diverse abilità, in modo che tutta la comunità si interroghi sull’eliminazione delle barriere di ogni tipo che possono limitare la partecipazione delle persone. La rassegna mostra come la disabilità possa cambiare lo sguardo sul mondo e come il racconto e la presenza del disabile possa essere un arricchimento per la comunità cittadina, a livello sportivo, di progettazione del territorio e di occasione di incontro e riflessione.

Dopo l’apertura del 22 marzo il ciclo prosegue sabato 5 aprile (ore 18, sala del Consiglio Comunale) in occasione della Giornata nazionale della persona con lesione midollare, con Lesione midollare: un mare di opportunità, una presentazione scientifico-divulgativa a cura del dottor Andrea Naldi, medico specialista in fisioterapia, già primario in medicina riabilitativa Ausl della Romagna. L’incontro vede la partecipazione di Puravida 2.0 aps e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Statale: le classi di seconda media incontreranno il dott. Naldi in mattinata.

Si prosegue venerdì 9 maggio (ore 20, Teatro Massari) con Spettacolo teatro delle diverse abilità, a cura di Teatro Cinquequattrini e Davide Pacassoni odv.

Domenica 11 maggio (ore 18, Centro Giovani, ingresso su prenotazione via whatsapp al numero 3404759873) è in programma Spettro, la bellezza dei colori: talk, performance e presentazione del fumetto I colori dell’autismo, con RED, danzatrice autistica. Un incontro a cura di Animalì aps.

Il pomeriggio di venerdì 16 maggio (dalle ore 15, Giardino Sensoriale Casa Residenza Anziani) è dedicato al basket con Uno sguardo verso l’alto, a cura di Davide Pacassoni odv, una lezione aperta con la partecipazione delle Scuole dell’Infanzia, per conoscere più da vicino una pratica sportiva inclusiva e per tutti.

Chiude il ciclo, sabato 24 maggio (dalle ore 10, piazza Silvagni), Danzando la città, l’attività finale del laboratorio di DanzaMovimentoTerapia, curato da Alternoteca aps in collaborazione con Ca’ Santino e Davide Pacassoni odv, un appuntamento aperto a ragazzi con bisogni speciali e alla partecipazione di tutti i cittadini. Sono previste esperienze motorie, artistiche e creative, con l’ausilio della danza e del movimento.

Articolo precedente

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

Articolo seguente

La strage di Paderno Dugnano…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Attualità

Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico

22 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Attualità

Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi

21 Maggio 2025
Attualità

Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro

20 Maggio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

18 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La strage di Paderno Dugnano...

Paolo Kalenda

Rimini. Il comandante regionale Emilia Romagna Paolo Kalenda visita i reparti operanti di Rimini

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Festa del papà...

Rimini teatro degli Atti, in scena “Paura ti butto via!” il 23 marzo alle 16

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-