• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2025
in Focus, San Clemente, San Marino, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Paolo Mularoni

Paolo Mularoni

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca. Aveva 45 anni. Deceduto improvvisamente in casa il 23 febbraio.

Lascia la mamma Stefania, i fratelli Davide e Marco, la moglie Francesca, le figlie Marina e Diana, la nonna Edda.
Il rosario si tiene nella chiesa di Faetano martedì 25 febbraio alle ore 20.
Il sammarinese era a capo del Gruppo Del Conca (Del Conca, Faetano, Pastorelli, Del Conca USA, Optimum). In crisi in questo momento, aveva ereditato il ruolo dal babbo Donald, anch’egli scomparso prima del tempo.
In questo momento l’azienda è in crisi e si paventa la chiusura dello stabilimento di San Clemente.
Il Congresso di Stato della Repubblica di San Marino: “Con profondo rammarico e senso di perdita irreparabile, esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Paolo Mularoni, illustre Presidente di Ceramica Faetano e Del Conca USA. La tragica scomparsa rappresenta un doloroso lutto non solo per la famiglia e i suoi stretti collaboratori, ma per l’intera comunità imprenditoriale e produttiva della nostra Repubblica.
Nel corso della sua brillante carriera, Mularoni si è distinto per una visione innovativa e per la capacità di anticipare le tendenze del mercato globale, contribuendo in maniera determinante alla promozione del Made in San Marino. Recentemente, a novembre 2024, la firma dell’accordo per la partecipazione di Ceramica Faetano a Expo 2025 Osaka ha ulteriormente sancito il ruolo strategico e internazionale del gruppo, trasformando ogni sua iniziativa in un’occasione di rinnovata crescita e prestigio per l’intera industria sammarinese.
“La scomparsa di Paolo Mularoni segna una perdita enorme nella storia del nostro sistema produttivo. La sua capacità di interpretare le sfide del mercato e la dedizione incrollabile verso l’eccellenza hanno tracciato un percorso esemplare, destinato a ispirare le future generazioni imprenditoriali. La sua eredità, sinonimo di innovazione e professionalità, rimarrà per sempre una fonte inesauribile di ispirazione per ogni operatore del nostro Paese.”
Il Congresso di Stato, unito a tutte le realtà produttive e imprenditoriali, intende rendere omaggio a un uomo il cui impegno e la cui lungimiranza hanno contribuito in maniera decisiva a rafforzare il prestigio internazionale della nostra Repubblica. Le condoglianze più sentite vanno alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno potuto condividere il cammino di un uomo capace di trasformare ogni sfida in un’opportunità”.
Articolo precedente

Gabicce Monte: difendere la memoria storica

Articolo seguente

Pesaro. Dubai Championships 500, Luca Nardi al secondo turno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Dubai Championships 500, Luca Nardi al secondo turno

Misano Adriatico. Manta: "Amianto, è solo uno stoccaggio temporaneo di 50 metri quadrati"

L’eredità di Giovanni Scambia

Pesaro. La figura di Federico Barocci in conferenza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-