• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo di Eron

Redazione di Redazione
11 Settembre 2025
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Da sinistra Benito, Filippo, Maria, Marco, Piero Reggini 

Da sinistra Benito, Filippo, Maria, Marco, Piero Reggini 

San Marino. Gruppo Reggini 75 anni, festeggiati con un francobollo celebrativo.

L’opera filatelica è realizzata in collaborazione con Poste di San Marino.

Il Gruppo Reggini festeggia quest’anno il traguardo dei 75 anni di attività e lo fa con un progetto speciale: un francobollo celebrativo che riproduce un dipinto di Eron, uno degli artisti più talentuosi della scena contemporanea. L’opera, acquistata da Reggini, appartiene alla serie “IMAGINE”. La vendita del dipinto ha permesso di devolvere parte del valore dell’opera a un’associazione che dà sostegno ai migranti e a persone fragili in cerca di serenità.

L’iniziativa è promossa da Poste San Marino che nell’ambito della serie “Eccellenze sammarinesi”, unisce arte, storia, territorio e impegno sociale, restituendo in un’immagine i valori che dal 1950 guidano la concessionaria fondata da Elio Reggini.

75 anni di passione e crescita. Nata dall’incontro tra Elio Reggini e Gerhard Richard Gumpert, pioniere del Gruppo Volkswagen in Italia, Reggini è la concessionaria Volkswagen, Audi, Škoda e Volkswagen Veicoli Commerciali più antica d’Italia. In oltre sette decenni di attività, il Gruppo è cresciuto fino a contare più di 100 collaboratori e tre sedi tra San Marino, Rimini e Cattolica, distinguendosi per la qualità dei servizi, l’assistenza tecnica e l’attenzione al cliente, qualità riconosciute da numerosi premi e certificazioni.

Al centro della sua storia c’è l’impegno per l’innovazione e la sostenibilità: dall’adozione di processi aziendali responsabili a iniziative concrete a favore dell’ambiente e delle comunità locali. Reggini integra la sostenibilità in ogni ambito – economico, umano e ambientale – promuovendo l’efficienza e la tutela delle risorse e continua a investire in progetti educativi e ambientali, trasformando la sostenibilità da semplice valore aziendale a responsabilità condivisa.

“Celebrando i nostri 75 anni di storia con Volkswagen Group, non posso che provare una profonda emozione e gratitudine. – dice Filippo Reggini – La nostra azienda è nata da una visione e da un incontro speciale, ma è cresciuta grazie alle persone: collaboratori appassionati, clienti che ci hanno dato fiducia, loro va il mio più sincero ringraziamento. Reggini non è solo una concessionaria, è parte integrante del territorio in cui vive. Abbiamo sempre creduto nell’importanza di collaborare con le istituzioni locali, di sostenere lo sport – siamo stati sponsor della Rimini Marathon e siamo tuttora sponsor del Basket Rimini – e di essere al fianco di grandi manifestazioni culturali e sociali. Crediamo che un’impresa debba restituire valore alla comunità che la accoglie e crescere insieme ad essa. Un ringraziamento sincero va a Eron e a Poste San Marino.”

La sede Reggini di Strada Rovereta a Falciano di San Marino presto ospiterà l’esposizione del dipinto originale di Eron, visibile gratuitamente. Rivolgiamo l’invito a tutti coloro che vorranno condividere questo momento dedicato all’arte contemporanea e ai valori del territorio. La data, in via di definizione, sarà comunicata tramite stampa e presso i canali social della concessionaria.

 

Articolo precedente

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

Articolo seguente

Rimini. VOCI PER GAZA, venerdì 12 e sabato 13 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. VOCI PER GAZA, venerdì 12 e sabato 13 settembre

Bologna è invasa dalle piste ciclabili...

Rimini; 11/09/2025: Comune RN, Ufficio Stampa, presentazione mostra Rimini Proibita©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini. Mostra "Rimini proibita": le parole di Pier Vittorio Tondelli in 100 immagini di Marco Pesaresi

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: "Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-