• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

Redazione di Redazione
17 Settembre 2025
in Attualità, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di lingua 2025‑2026

Dal 22 settembre al 12 ottobre possibilità di iscriversi tramite l’applicativo IOL; lezioni dal 3 novembre fino al 29 aprile presso la scuola media di Fonte dell’Ovo.

 Il Dipartimento Istruzione e Cultura e la Segreteria di Stato Istruzione e Cultura comunicano che sono aperte le pre‑iscrizioni per i corsi serali di lingua per il periodo novembre 2025 – aprile 2026. I corsi riguardano lezioni di inglese, spagnolo, italiano come lingua straniera e Lingua dei Segni Italiana.

Modalità e tempistiche:

  • Le pre – iscrizioni saranno attive dal 22 settembre al 12 ottobre, tramite l’applicativo IOL dei Servizi Online del Governo di San Marino.
  • Al termine di questo periodo verranno formati i gruppi, ogni corso parte solo al raggiungimento del numero minimo di 12 iscritti.
  • Le iscrizioni si svolgeranno dal 15 al 22 ottobre sempre tramite IOL.

Svolgimento dei corsi:

  • Le lezioni inizieranno il 3 novembre 2025 e termineranno il 29 aprile 2026, presso la scuola media di Fonte dell’Ovo.
  • Frequenza bisettimanale (lunedì e mercoledì) dalle ore 18:00 per i corsi di lingua e italiano come lingua straniera. La Lingua dei Segni Italiana si svolge con frequenza settimanale.
  • Ogni lezione dura 90 minuti, eccetto le conversazioni inglese e spagnolo, che durano 60 minuti.
  • Sono previsti in totale 44 incontri per quasi tutti i corsi, 22 incontri per la Lingua dei Segni. Le lezioni seguono il calendario scolastico, con sospensioni durante le festività.

Certificazioni ed esami:

  • Per poter ottenere il certificato con il livello di competenza linguistica raggiunto è richiesta una frequenza minima del 75% delle lezioni.
  • Per i corsi inglese B1 e B2 verrà offerto un esame finale, a costo €20, riconosciuto dall’Ufficio Politiche Attive del Lavoro e utile per assegnazione punteggio.
  • Su richiesta è previsto un test di valutazione, per le lingue inglese e spagnolo, al fine di collocare gli studenti al livello più adatto.

Costi e riduzioni:

Tipologia corso Costo standard Diritti di pratica aggiuntivi
Corsi di lingua generali € 340,00 + € 15,00
Corsi di conversazione (inglese e spagnolo) € 260,00 + € 15,00
Lingua dei Segni Italiana € 220,00 + € 15,00

Riduzioni previste:

  • 20% per pensionati con reddito mensile < € 1.500
  • 40% per disoccupati e studenti
  • 50% per insegnanti in servizio nelle scuole sammarinesi, personale front office nei musei sammarinesi e personale sanitario ISS
  • Gratuità per le forze dell’ordine

Destinatari dei corsi:

  • Cittadini e residenti della Repubblica di San Marino, ma anche persone che vivono fuori confine.
  • Sebbene concepiti per adulti, i corsi sono aperti anche ai ragazzi delle scuole superiori.

 

Articolo precedente

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

Articolo seguente

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Epimaco (Pico) Zangheri

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni... quella seconda casa a Misano Adriatico

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-