• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

Redazione di Redazione
19 Luglio 2025
in Focus, Morciano, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Il Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei rende omaggio
con commozione alla memoria del giudice Paolo Borsellino, un magistrato
che spese la sua vita nella lotta alla mafia, sacrificando sé stesso e la sua
famiglia.
“Sono passati 33 anni da quella terribile estate del 1992, quando
un’autobomba contenente circa 90 kg di tritolo esplose sotto casa di sua
madre, uccidendo il giudice Borsellino e cinque agenti della sua scorta:
Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina
e Claudio Traina. L’unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo.
L’esempio di Paolo continua a vivere in chi ogni giorno, combatte per
un’Italia più giusta, libera dalle mafie, dal malaffare, dalla paura ed il suo
ricordo è spunto di riflessione per confermare un impegno comune nel
contrasto alla criminalità organizzata.
La sua morte, come quella del giudice Giovanni Falcone avvenuta 57
giorni prima nella strage di Capaci, scatenò un’onda di indignazione e
rafforzò la determinazione nella lotta alla mafia. L’eredità dei due eroi
della legalità continua ad ispirare le nuove generazioni, essendo Borsellino
e Falcone ricordati come un simbolo di integrità, coraggio e della strenua
ricerca della giustizia contro il potere insidioso del crimine organizzato”.
Alessandro Amadei
Presidente del Comites San Marino
Articolo precedente

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

Articolo seguente

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Gigante

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto

Misano Adriatico. Manta: "Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune"

Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore

Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-