• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna: 80 della liberazione: eventi dal 23 al 30 aprile

Redazione di Redazione
17 Aprile 2025
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna: 80 della liberazione: eventi dal 23 al 30 aprile.

Le iniziative della rassegna “Ora e sempre!”, che ormai da diversi anni collega idealmente il 25 Aprile e il Primo Maggio a Santarcangelo, prenderanno il via mercoledì 23 aprile: dalle ore 14 in piazza Ganganelli, si esibirà il coro degli alunni della scuola primaria Pascucci guidato dal maestro Bianchi, al termine di una serie di incontri in classe organizzati in collaborazione con l’Anpi per spiegare a bambini e bambine l’origine e il valore del canto popolare.

Giovedì 24 aprile alle ore 17 in biblioteca Baldini sarà presentato il volume “Azioni belliche sulla fascia costiera Adriatica da Cattolica a Rimini durante la guerra 1939-1945” di Rodolfo Francesconi – ristampa anastatica del diario in cui ogni giorno lo stesso Francesconi registrava i bombardamenti sul territorio – alla presenza del curatore Pasquale D’Alessio (già direttore della biblioteca di Riccione) in dialogo con Ennio Grassi.

Venerdì 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, la giornata si aprirà con le celebrazioni istituzionali, il corteo lungo le vie del centro e la musica dalla banda cittadina. Il ritrovo è previsto alle ore 9,45 presso la chiesa del Suffragio, dove alle ore 10 si svolgerà la messa. Partenza del corteo alle ore 10,45 circa, a conclusione della funzione: insieme alla banda “Serino Giorgetti”, autorità e cittadini presenti percorreranno le vie del centro fino all’Arena del Supercinema, dove interverranno il sindaco Filippo Sacchetti e la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio. In caso di maltempo, il corteo si concluderà sotto il porticato del Municipio e gli interventi istituzionali si svolgeranno nella sala consiliare “Maria Cristina Garattoni”.

Nel pomeriggio si svolgerà invece l’ottava edizione l’evento “Assalto al cielo”, evento dell’Anpi dedicato a bambini e ragazzi. Dalle ore 15,30 all’Arena del Supercinema, infatti, i più piccoli potranno festeggiare la Liberazione con giochi, colori, disegni e laboratori dell’associazione Finalmente Scienza, mentre per i più grandi sono previste iniziative a cura dell’associazione Artai (tutte le attività sono gratuite).

In serata, un altro appuntamento molto atteso: alle ore 21 al teatro Lavatoio andrà in scena infatti la “prima” dello spettacolo inedito “La notte sulle spalle”, a cura di Isadora Angelini e Luca Serrani per Teatro Patalò. La performance – liberamente ispirata al libro “La notte delle bandierine rosse”, di Gianni Fucci e Serino Baldazzi – sarà fruibile per la prima volta nella sua forma completa dopo essere stata presentata in anteprima lo scorso anno in occasione dell’80° anniversario della Liberazione di Santarcangelo. Info e prenotazioni (biglietto d’ingresso 5 euro) su https://oooh.events/evento/la-notte-sulle-spalle-biglietti/.

Dopo l’anniversario della Liberazione, le iniziative proseguiranno sabato 26 aprile con la visita guidata condotta dall’Anpi lungo il percorso “Memoria dei luoghi, memoria delle voci” (partenza alle ore 10,30 dal porticato del Municipio). Lunedì 28 aprile alle ore 10,30 verrà inaugurato il restauro del monumento ai Caduti di Sant’Ermete – recentemente concluso – con una giornata di festa dedicata agli alunni delle scuole primarie Fratelli Cervi e Giovanni XXIII. Ancora in biblioteca Baldini, infine, mercoledì 30 aprile alle ore 21 lo storico Andrea Santangelo presenterà le risultanze della sua ricerca sulla Resistenza i deportati santarcangiolesi, anch’essa condotta a partire dal volume “La notte delle bandierine rosse”.

La rassegna “Ora e sempre! Resistenza Diritti Lavoro” – che il Primo Maggio passerà il testimone alle iniziative organizzate da Cia e Anpi per la Festa dei Lavoratori – è un evento realizzato con il coordinamento del Comitato cittadino antifascista, tavolo di lavoro presieduto dal sindaco Filippo Sacchetti che riunisce Amministrazione comunale, Anpi e altre associazioni del territorio, istituzioni pubbliche, organizzazioni sindacali, scuole e forze politiche locali.

Articolo precedente

Riccione. Sara Curtis campionessa italiana dei 100 stile libero 

Articolo seguente

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

Gianluca Spadoni

Riccione. Gianluca Spadoni: "Dazi, più di un'a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato"

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-