• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna. Colombo (Fd’I): “Festival: Nessuna censura, sono solo cambiati gli indici di valutazione. La cultura è libera, ma i finanziamenti pubblici non sono un diritto acquisito”

Redazione di Redazione
11 Luglio 2025
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Beatriz Colombo

Beatriz Colombo

Santarcangelo festival, la parlamentare Beatriz Colombo (Fd’I): “Nessuna censura, sono solo cambiati gli indici di valutazione. La cultura è libera, ma i finanziamenti pubblici non sono un diritto acquisito”.

“Parlare di censura o di controllo politico a fronte di una variazione nei punteggi assegnati da una nuova Commissione interdisciplinare è semplicemente scorretto. Con il nuovo DM, il Ministero della Cultura ha reso note le ammissioni e i punteggi relativi al triennio 2025-2027 per l’ambito Multidisciplinare. Come previsto dal bando, ogni triennio prevede la nomina di una nuova Commissione, con criteri e sensibilità che possono legittimamente differire da quelle precedenti, nel pieno rispetto della legge, della libertà artistica e della trasparenza amministrativa.
Non esistono festival intoccabili. Nessuno mette in discussione il percorso artistico di Santarcangelo, ma è doveroso ricordare che i contributi pubblici devono rispondere a criteri qualitativi oggettivi, non a automatismi consolidati. Negli anni, questo festival ha ospitato anche spettacoli controversi, come l’esibizione di un ballerino nudo che orinava in piazza davanti ai bambini, o spettacoli a sfondo Pro-gender, estremamente controversi anche gli spettacoli ispirati a tematiche come l’ecosessualità. Possiamo e dobbiamo porci una domanda: è davvero questa la cultura che lo Stato deve finanziare con risorse pubbliche?
Finalmente abbiamo una commissione che legge i programmi e li valuta nel merito. E’ finita la pacchia dei soldi a pioggia a festival o film che nessuno vede!
Sia chiaro a chi grida alla censura, che Il pluralismo culturale non viene messo in discussione, semplicemente le risorse vengono ridistribuite. In questo triennio gli organismi che hanno fatto domanda sono aumentati del 70%! Difendere la cultura significa anche garantire che essa sia capace di rinnovarsi, di dialogare con il pubblico, di crescere in responsabilità e in qualità.
Chi oggi grida allo scandalo, in realtà farebbe meglio a farsi un’analisi di coscienza ed a cercare di capire perchè il festival sia stato valutato di qualità praticamente scadente.” Così l’onorevole Colombo deputato di Fratelli d’Italia in risposta alla strumentalizzazione della sinistra ieri sulla stampa.
Articolo precedente

Pesaro. Wimbledon, Nardi vs Sinner: uno spettacolo oggi dalle 14

Articolo seguente

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Marco Croatti: "Sicurezza sia priorità e non terreno politico"

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: "Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero" dal 5 al 26 luglio

La riflessione. Il dialogo tra i Melii, gli Ateniesi e la storia di oggi... Lo storico Tucidide attualissimo

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro "I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie" il 10 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-