• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Emma Petitti: “Santarcangelo Teatri, quando la cultura diventa bersaglio politico”

Redazione di Redazione
30 Giugno 2025
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna

Il ministero ha tagliato i fondi statali a Santarcangelo dei Teatri, pari ad oltre 200mila euro.

 

La considerazione della consigliere regionale Emma Petitti.

“Il taglio dei fondi al Santarcangelo dei Teatri non è un fatto isolato. È l’ultimo capitolo di una lunga campagna politica e ideologica che da oltre dieci anni mira a delegittimare uno dei festival più liberi e innovativi d’Europa.

Nel 2018, ad esempio, un esposto fu presentato in Procura da esponenti di Fratelli d’Italia contro lo spettacolo Multitud, accusato di “offendere il pubblico decoro” per la presenza di attori nudi e una scena simbolica di violenza. La risposta della direttrice artistica di allora, Eva Neklyaeva, fu chiara e potente:  “Non crediamo ci sia niente di offensivo in un corpo nudo. La storia dell’arte ne è piena, anche in spazi pubblici. Secondo questa logica, dovremmo allora coprire le statue nelle piazze italiane”.

Queste polemiche, spesso costruite ad arte, sono tornate ciclicamente: esposti, interrogazioni parlamentari, accuse di “politicizzazione”. Oggi, con il taglio dei fondi deciso dal Ministero guidato da Alessandro Giuli, quella lunga ostilità si è trasformata in un atto politico esplicito. Il punteggio qualitativo del festival è stato dimezzato, con valutazioni impietose che ignorano decenni di riconoscimenti internazionali.

Santarcangelo ha sempre messo al centro le soggettività marginalizzate, i linguaggi del corpo, le identità LGBTQIA+, le differenze di genere e di esperienza. È un festival che osa parlare di diritti attraverso l’arte, mettendo in discussione le gerarchie culturali e sociali. E per questo è diventato bersaglio di chi sogna una cultura addomesticata.

Se alcuni rappresentanti istituzionali non comprendono il valore della cultura come spazio di libertà, non per questo hanno il diritto di distruggere ciò che non capiscono. La cultura non è un privilegio per pochi, ma un diritto per tutte e tutti.

Difendere Santarcangelo oggi, così come difendere Massini e il teatro della Pergola a Firenze che lo ha preceduto di pochi giorni, significa difendere la libertà di espressione, la pluralità dei linguaggi, la dignità dell’arte.

E noi non ci tireremo indietro”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd’I: “Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd'I: "Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici"

Andrea Gnassi

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo dei teatri declassato, il parlamentare Andrea Gnassi interroga il ministro Alessandro Giuli

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-