Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi”
Furto in gioielleria a Santarcangelo, il sindaco Filippo Sacchetti: “Solidarietà a Pedrosi. Il Comune pronto a fare la propria parte, ma il Governo faccia un passo avanti”
L’ennesimo episodio di tentato furto nel borgo ai danni della gioielleria Pedrosi, il terzo in sei mesi, lascia basiti prima di tutto per la frequenza, davvero inusuale nella nostra città. Prendere di mira così un’attività è un caso unico e quantomeno preoccupante, e il primo pensiero non può che andare al proprietario, cui esprimo a nome di tutta l’Amministrazione comunale e della comunità grande solidarietà.
Allo stesso tempo le tante recenti segnalazioni di furti in zona via Celletta dell’Olio e aree limitrofe al centro, in abitazioni ma anche a danno di depositi di attrezzature, non possono non far accentuare ancor più in tutti noi la necessità di tenere alta l’attenzione.
E poco importa che ogni giorno si sente di furti in case e attività in ogni angolo della provincia e in tutte le città del Paese: il mal comune non è mezzo gaudio, tutt’altro.
Per quanto di competenza comunale, sento di poter dire che già dai prossimi mesi metteremo in campo uno sforzo straordinario per la prevenzione, con maggiori pattuglie della Polizia locale e un sistema più fitto e integrato di video sorveglianza.
Ma non basterà, lo sappiamo già. Perché il pronto intervento in situazione di emergenza è per legge dello Stato demandato alle Forze dell’ordine, polizia e carabinieri. Per questo a livello centrale e territoriale va prestata forte attenzione al comune di Santarcangelo, terzo comune della provincia per abitanti, con 45km quadrati di territorio. Si smetta di usare la sicurezza come strumento politico, dando la responsabilità ai sindaci rispetto a una competenza dello Stato, come quella della sicurezza.
Un sindaco non può sostituirsi allo Stato, se non nell’auspicio di un rafforzamento degli organici e delle strumentazioni. E visto cosa è successo non più tardi di qualche mese fa con i rinforzi estivi, con questo Governo c’è da penare non poco in materia.
Allo stesso tempo invece spetta a noi mantenere un presidio sociale attivo, legato al contesto urbano ed educativo, denunciare e prevenire comportamenti di inciviltà e vandalismo come purtroppo subisce troppo spesso la nostra città.
Anche questo è un lavoro da fare nella comunità e anche su questo dobbiamo impegnarci e prenderci le nostre responsabilità oltre che nell’implementare l’attività della Polizia Locale e le dotazioni di sicurezza e video sorveglianza cittadina.











