• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

Redazione di Redazione
30 Luglio 2025
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici statali sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…
Marco Croatti, senatore M5S: “Apprendiamo con soddisfazione che il governo ha cambiato idea
rispetto al taglio delle risorse al Santarcangelo Festival e che i finanziamenti sono stati confermati.
È una decisione doverosa che risponde alle richieste, alle proteste, alle sollecitazioni di tutto il
territorio; un forte dissenso a cui ci siamo politicamente uniti da subito. Avevamo evidentemente
ragione a ritenere quei tagli sbagliati, inaccettabili e ideologici.
Saranno invece profondamente delusi tutti gli esponenti politici di destra del territorio, parlamentari
e regionali, che non solo avevano difeso quei tagli ma addirittura avevano esultato in modo sguaiato
per il colpo, forse mortale, inferto al Santarcangelo Festival. Senza quei finanziamenti sarebbero
stati penalizzati lavoratori del mondo dello spettacolo, aziende dell’indotto e tante attività
commerciali di Santarcangelo. È stato sanato uno sfregio, una ferita alla città.”

Beatriz Colombo, parlamentare:  “Il Festival di Santarcangelo riceve più fondi pubblici nonostante un crollo evidente della qualità artistica. La Commissione lo ha certificato abbassando il punteggio. Eppure il contributo economico è aumentato. Perché? Per colpa di un algoritmo folle voluto dalla sinistra, elaborato dalla Bocconi, che premia eventi solo perché “grandi” – non perché validi.

Non siamo di fronte a un errore del Governo, né a una marcia indietro. È l’effetto distorto di regole tecniche assurde, create proprio da chi oggi urla al miracolo. L’algoritmo valuta criteri dimensionali e indicatori “automatici”, ignorando completamente la reale qualità dell’offerta culturale.
La verità è semplice: il Festival di Santarcangelo è artisticamente povero, autoreferenziale, scollegato dal territorio e incapace di rinnovarsi. Ma siccome è “grosso”, l’algoritmo lo premia. Una farsa.
La Commissione ha fatto il suo dovere, dimostrando indipendenza. Ma ora tocca a noi. Mi batterò con forza affinché questo sistema venga smantellato. I fondi pubblici devono andare al merito, non ai soliti noti con il favore degli automatismi”.
Articolo precedente

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

Articolo seguente

Addio a Celso Valli, un genio 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mina

Addio a Celso Valli, un genio 

Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-