Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio….
Sarà in collaborazione con la Pro Loco di Santarcangelo la presentazione della RiminiRebola e del RiminiSangiovese 2024, i vini caratterizzati dalla iconica bottiglia marchiata RIMINI.
Questo è quanto emerge dal proficuo rapporto tra Gruppo Rimini Doc e Proloco Santarcangelo.
Una serie di eventi qualificati che si concluderanno con le cantine aperte tutto il giorno di sabato 29 novembre. Sarà l’occasione per raggiungere la cantina preferita o muoversi in un intrigante tour per assaggiare insieme ai produttori i vini del 2024 sapendo che le cantine sono tutte disponibili.
Si incomincia con l’evento AIS “Rimini, miglior area vitivinicola dell’anno 2026” lunedì 24 novembre alle ore 20:30 presso il Ristorante San Pietrino in piazza Ganganelli 19 a Santarcangelo di Romagna.
Andrea Laghi giovane sommelier romagnolo Master del sangiovese 2024 ci condurrà in una degustazione che metterà a confronto sangiovesi toscani, umbri e marchigiani con le quattro cantine Rimini Doc Franco Galli, Fiammetta, Tenuta Santini e Ca Perdicchi.
E’ l’occasione per mettere a confronto lo stato dell’arte della zona di Rimini con quattro prestigiosi e consolidati terroir fuori regione.
Si proseguirà giovedì 27 novembre sempre al ristorante San Pietrino con una serata “ Speciale Rimini Doc” dove i vini della nostra zona saranno protagonisti di una serata pop caratterizzata da alcuni produttori della Rimini Doc che saranno presenti come anfitrioni e con i loro vini per dialogare con i tavoli che sceglieranno i loro prodotti. Il tutto accompagnato dai piatti iconici del ristorante.
Infine sabato 29 novembre le cantine saranno aperte dalla mattina a sera inoltrata per fare degustare i vini 2024, sarà una bella occasione per confrontarsi con i produttori sull’annata. Sul sito e sui social della Strada dei Vini e dei sapori saranno segnalati tutti i microeventi della cantine nella giornata.
“ Il premio dell’Espresso 2026 non è la fine di un lavoro ma l’inizio “ ragiona Nicolò Bianchini Coordinatore della Rimini Doc “ Noi siamo impegnati a divulgare ed a fare crescere la cultura vinicola della nostra zona. Queste azioni in collaborazione con la Pro Loco Santarcangelo sono una bella occasione di contatto con il pubblico e vanno in questa direzione”.











