• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Sirolo. XXI edizione del Festival e Premio Nazionale Franco Enriquez 2025: Anna Teresa Rossini, Giacomo Poretti, Elio De Capitani, Corrado Tedeschi, Paola Minaccioni, Mauro Lamantia, Horacio Czertok, Claudio Longhi, Giampiero Beltotto, Enrico Baraldi, Nicola Borghesi e la Compagnia Kepler-452.

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Sirolo. XXI edizione del Festival e Premio Nazionale Franco Enriquez 2025: Anna Teresa Rossini, Giacomo Poretti, Elio De Capitani, Corrado Tedeschi, Paola Minaccioni, Mauro Lamantia, Horacio Czertok, Claudio Longhi, Giampiero Beltotto, Enrico Baraldi, Nicola Borghesi e la Compagnia Kepler-452. La serata ha reso omaggio anche alla musica, con il riconoscimento a Federico Mondelci e il ricordo di Ivan Graziani, e alla drammaturgia, con i premi a Norma Martelli, la Piccola Compagnia della Magnolia, Silvia Colasanti e Dario D’Ambrosi.

 

Cerimonia il 30 agosto, al Teatro Comunale Cortesi di Sirolo si è svolta la cerimonia di consegna della XXI edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez. Il direttore artistico del festival, Paolo Larici, ha assegnato il prestigioso riconoscimento a personalità della cultura, dello spettacolo, della musica e del sociale.

Nel discorso di apertura, il direttore artistico ha posto l’accento sul tema dell’identità e delle maschere, intese come strumenti di sopravvivenza e di mediazione tra vita reale e mondo fittizio. A tal proposito ha ricordato la celebre prefazione del 1925 a Sei personaggi in cerca d’autore, in cui Luigi Pirandello esplora le interiorità dell’attore-personaggio. Un richiamo quanto mai significativo, poiché il tema di quest’anno è la follia, che trova il suo culmine nel riferimento a Enrico IV, altro capolavoro del drammaturgo siciliano.

Le maschere di scena, evocate dallo stesso Pirandello, assumono un valore simbolico centrale: rivelano la distanza originaria tra i sei personaggi e gli attori della compagnia, mettendo in luce la frattura fra realtà e finzione.

Il sindaco Filippo Moschella ha ribadito come il Premio sia riconosciuto non soltanto dalla Regione Marche e dal ministero della Cultura, ma anche dalla comunità locale, dalla Riviera del Conero e dal Comune di Sirolo, a conferma di un radicamento autentico e condiviso. Nel corso della serata è intervenuto anche il consigliere regionale Mirko Bilò, che ha avuto l’onore di consegnare agli ospiti premiati la tradizionale maschera del teatro.

L’attrice Anna Teresa Rossini, originaria di Senigallia, ha manifestato la volontà di proseguire con rinnovata energia il proprio percorso artistico, ponendo al centro il dialogo costante con il pubblico e la vitalità del teatro come esperienza condivisa. Giacomo Poretti ha rimarcato la rarità, in Italia, di premi dedicati alla comicità, sottolineando così l’importanza di un riconoscimento che acquista un valore ancora più significativo. Infine, Giampiero Beltotto ha ricordato il ruolo fondamentale della scuola di teatro, esperienza formativa indispensabile per la crescita artistica e personale.

 

Articolo precedente

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

Articolo seguente

Riccione. Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva” il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabrizio Serafini

Riccione. Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva” il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo

Foto di Matteo Dini

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

Gabicce, Mississippi tramonto

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-