• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”

Redazione di Redazione
25 Novembre 2025
in Attualità, Tavullia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”.

 

In programma domenica 30 novembre, una giornata dedicata alla tradizione contadina, ai sapori autentici del territorio e alla convivialità che da sempre caratterizza la vita del borgo.

La giornata si aprirà alle 10.00 con l’inaugurazione del mercatino dei produttori agricoli locali, che porterà in piazza il meglio delle produzioni del territorio, con vendita diretta e la possibilità di conoscere da vicino chi custodisce e porta avanti la tradizione agricola della zona.

Alle 10.30 si terrà uno dei momenti più sentiti: la consegna di una pianta e di un attestato a tutti i bambini nati nel Comune nel 2024, un gesto simbolico che unisce natura, comunità e futuro.

A 12.30 spazio ai sapori di casa con il pranzo tipico “Belvederese”, disponibile solo su prenotazione (posti limitati, costo 20 euro), un’occasione per gustare piatti tradizionali in un clima familiare e festoso.

Il pomeriggio si aprirà alle 15.00 con lo spettacolo di intrattenimento del cabarettista e imitatore Agostino, che porterà sul palco energia, risate e leggerezza. Mezz’ora dopo, alle 15.30, nel borgo arriverà il profumo delle castagne appena arrostite e del vin brulè, offerti a tutti i presenti.

La giornata proseguirà alle 16.30 con il convegno “Il futuro dell’olio extravergine di oliva”, un momento di approfondimento dedicato a un prodotto simbolo delle nostre colline. A seguire, si terrà – finalmente confermata – la Gara dell’Olio con i produttori del territorio.

Per tutta la giornata rimarrà aperta la Caffetteria del Borgo, a cura della Pro Loco Fogliense, punto di riferimento per una pausa dolce o un momento di relax.

Le prenotazioni per il pranzo sono già aperte:

Auser – 339 3717888

Articolo precedente

Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole

Articolo seguente

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Attualità

Montefiore ritorna il bar dopo anni, inaugurato il Caffè del Teatro Malatesta

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre 25 Novembre 2025
  • Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo” 25 Novembre 2025
  • Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole 25 Novembre 2025
  • Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni 25 Novembre 2025
  • Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-