• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Tavullia. Fragilità giovanile, grande successo l’incontro con Alberto Pellai

Redazione di Redazione
14 Aprile 2025
in Attualità, Tavullia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Grande successo pubblico per l’incontro sul tema dell’educazione e della crescita personale, organizzato dal Comune di Tavullia, che ha ospitato per l’occasione il dottor Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta, e la presentazione del suo libro “Allenare alla vita”.

Tantissime persone – tra cui genitori, educatori e insegnanti – hanno riempito la palestra comunale di via Aldo Moro per una serata ricca di spunti e riflessioni. In apertura, il sindaco Patrizio Federici ha dato lettura del messaggio di saluto del presidente del Consiglio della Regione Marche, Dino Latini. L’introduzione è stata affidata alla consigliera comunale Carla Del Prete, che si è fatta promotrice dell’iniziativa. Spazio quindi ad una conversazione tra il giornalista Maurizio Marinucci e il dottor Pellai. L’esperto è partito da una riflessione su due termini che negli ultimi anni sono diventati ricorrenti nel dibattito sull’educazione: emergenza e fragilità. Negli ultimi decenni il mondo ha compiuto una progressione sempre più rapida portando vantaggi a tanti ma in misura minore alle nuove generazioni. Rispetto al passato, gli adolescenti di oggi si trovano in una condizione di maggiore fragilità che li porta inevitabilmente a privilegiare forme di gratificazione istantanea. Ecco perché risulta importante riscoprire il valore dell’impegno motivato e motivante che è al centro di quel concetto di “allenamento alla vita” che dà il titolo al libro di Pellai. Nel travagliato viaggio verso l’età adulta, è importante prima di tutto riconoscere che crescere significa diventare responsabili, accettare i limiti, gestire i propri impulsi e imparare a relazionarsi con gli altri; il rischio, in caso contrario, è quello di perdersi e di finire in balia delle proprie fragilità. In questo scenario, la scuola riviste un ruolo di primo piano, in quanto importantissimo presidio educativo, che non deve mai rinunciare alla propria funzione.
Articolo precedente

Stadio del Nuoto di Riccione, assoluti dal 13 al 17 aprile in diretta Rai

Articolo seguente

Angolo della poesia. Apparenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Apparenza

Rimini Pasqua: tutti gli eventi fino al 22 aprile

Misano parco della Greppa alle Casacce, arriva terra di risulta da San Giovanni

Montegridolfo liberata

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-