• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni

Redazione di Redazione
14 Novembre 2025
in Cronaca, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Delvina Fabbri

Delvina Fabbri

Delvina Fabbri, 104 anni

Compleanno festeggiato il 14 novembre, è la più anziana del Comune di Verucchio. La sindaca Lara Gobbi e l’assessore e amico di famiglia Luigi Dolci si sono recati a portarle gli auguri a nome di tutta la cittadinanza nella casa dove vive insieme alla figlia Daniela a Villa Verucchio
Nata il 14 novembre 1921 a Bagno di Romagna, Delvina emigrò molto giovane in Svizzera, a San Gallo presso il lago di Costanza, dove lavorò come sarta. Lì conobbe Edoardo D’Ambros, d’origine bellunese, che divenne suo marito.
Alla fine degli anni ‘70 la coppia vorrebbe rientrare in Italia, ma non riesce a trovare un accordo: ciascuno dei due coniugi preferirebbe tornare nel rispettivo paese d’origine. La soluzione è un compromesso. Un amico comune, anch’egli emigrato in Svizzera e tornato ad abitare nella sua Villa Verucchio, indica loro una casetta in vendita. Vista l’abitazione è amore a prima vista. Nel 1980 la coppia, assieme alla figlia, oggi 64enne, fa ritorno in patria.
Edoardo se n’è andato nel dicembre del 2008 a 82 anni. A fine 2021 a signora Delvina appena festeggiati i suoi 100 anni è stata colpita dal coronavirus, ma a vincere è stata lei. Quest’anno ha avuto qualche problema per una polmonite contratta in ospedale, ma una volta a casa le è bastato tornare a salire sulla sua cyclette per rimettersi in ottima forma. Ama la lettura, anche se si lamenta di dover usare da qualche mese gli occhiali; dopo un libro su papa Giovanni Paolo II, ne sta finendo un altro su papa Francesco.
Perfettamente lucida, fa le faccende di casa ed è stata lei a preparare e servire il caffè agli ospiti. Anche quelli imprevisti: la nipote sua figlia hanno voluto farle una sorpresa e oggi sono arrivate a casa sua dalla città svizzera di Appenzell.
L’assessore Luigi Dolci era vicino di casa di Delvina ed Edoardo quando si stabilirono a Villa Verucchio: “Coraggio, li porti bene i tuoi anni”, gli ha detto lei.

Articolo precedente

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luca Panzavolta
Attualità

Verucchio. Il bar ristorante “Con Sapore” Conad del centro Valmarecchia riapre venerdì 14/11 dopo i lavori di ristrutturazione

13 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

11 Novembre 2025
Cultura

Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio

6 Novembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Cronaca

Morciano di Romagna: contributo regionale per ridurre le rette del nido  

5 Novembre 2025
Gilberto Facondini e Jamil Sadegholvaad
Cronaca

Rimini. Gilberto Facondini, dirigente del settore Governo del territorio della Provincia di Rimini

3 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Cartolina davanti all’aeroporto

1 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni 14 Novembre 2025
  • Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari 14 Novembre 2025
  • San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre 14 Novembre 2025
  • Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR 14 Novembre 2025
  • Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese 14 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-