• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

Redazione di Redazione
6 Giugno 2025
in In primo piano, Regione Emilia Romagna, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare? Gentile presidentessa Giorgia Meloni ci pensi lei…

Una signora disabile: non si muove, non parla, ma ha un cervello che va a mille. Un motore immobile, dice la figlia. Con i famigliari che chiedono a lei quando non trovano qualcosa.  Confida al consorte il piacere di poter votare al referendum dell’8 e 9 giugno. Un voto a domicilio. Il 15 maggio, va in Comune e chiede. L’impiegato, gentilissimo, gli fornisce il modulo. Viene compilato e riportato all’ufficio dedicato, governato da una signora: gentilissima. Due imprecisioni, però. La firma non è quella della consorte, ma del marito. Dunque, va ricompilato… La seconda imprecisione: il certificato di invalidità del neurologo non ha valore!?!? Ce ne vuole un altro, come prevede la legge italica. Viene fornito un numero di telefono dell’Ausl di Riccione. Che a sua volta rimanda ad un numero del Colosseo, Rimini, sede dell’Ausl della provincia. Il primo giorno utile era mercoledì 4 giugno (lunedì e martedì uffici chiusi); siamo fuori dai termini per poter votare, ma l’impiegata comunale gentilissima afferma che ne parla col dirigente e che con molta probabilità si potrà votare a domicilio.

Dunque, corsa a Rimini. Si va dal medico indicato, che a sua volta rimbalza in un ufficio. Chi scrive pensava, a torto, che bastasse mostrare l’invalidità del neurologo… No, le cose non stanno così come recita la legge… Va compilato un altro modulo con nome, cognome, indirizzo, telefono. Serve al medico per andare dall’invalida e verificare che le cose stanno proprio cosìé è invalida. Dice la dottoressa: “Per noi è una scocciatura, ma la realtà è questa…”. Per il certificato definitivo, la dottoressa ha bisogno della tessera elettorale… con numero e seggio da inserire nella sua certificazione. La tessera elettorale, purtroppo, è stata smarrita. Dunque, corsa in Comune per la nuova da recapitare a casa. Finalmente, la gentilissima dottoressa fa il proprio dovere di legge: si ha il certificato d’invalidità. Stamattina, lo scriba, va in Comune. E qui sorge una nuova informazione. Deve arrivare dalla Prefettura una certificazione particolare che consenta all’invalida di poter votare a domicilio. Il materiale della Prefettura è giunto ieri e dunque si è fuori dai termini e forse non si potrà votare… Il dirigente, anch’egli gentilissimo, ha detto che cercherà di trovare una soluzione: la signora potrà votare.

Si ringraziano tutti i gentilissimi dipendenti pubblici.

Articolo precedente

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

Articolo seguente

Pesaro, riaperto l’acquedotto romano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro, riaperto l'acquedotto romano

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa...

Gradara contemporanea: 34 artisti in mostra dal 6 giugno al 6 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-