• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Aziende, 3.600 hanno extracomunitari

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

nel mondo del lavoro che sorgono i maggiori problemi: non sono molti gli stranieri che hanno un lavoro regolare. Sono circa 3.600 le ditte che danno lavoro agli immigrati, mentre quelle straniere di proprietà sono l’8% del totale della provincia riminese. Tra queste il nucleo più forte è costituito dai cinesi, con il 26% del totale.
Luci ed ombre dai commenti delle associazioni di categoria.

Alessandro Rapone, segretario Api: “La manodopera straniera serve. Gli italiani non vogliono più fare determinati tipi di lavoro, quindi ben vengano ospiti che possano sopperire a queste necessità. Certo, il tutto deve avvenire nel quadro che la legge italiana predispone”.

Franco Raffi, direttore Assindustria: “Il loro apporto è determinante per poter permettere la sopravvivenza a molti settori, come l’edilizia. Trattandosi poi di ospiti nel nostro paese, è logico che devono rispettare le leggi che qui sono in vigore. Se questo fenomeno è inserito in un contesto di legalità, allora ben venga”.
Per le associazioni di categoria legate al commercio il fenomeno può portare a rischi dovuti allo scarso controllo sul territorio dell’abusivismo commerciale, che rischia di mettere in crisi chi fa del commercio una professione durante tutto l’anno.

Tete Venturini, presidente Confcommercio: “Il problema è legato all’illegalità. La concorrenza e la vendita di prodotti falsi a costi irrisori rischia di mettere in difficoltà i commercianti regolari. Senza un adeguato controllo da parte delle forze preposte soprattutto nel periodo estivo la sopravvivenza di commercianti ed esercenti regolari è messa in dubbio”.
E’ nell’artigianato che si registra il maggior numero di imprese straniere. Marcello Serpieri, Cna: “E’ un fenomeno naturale, che nessuno può fermare. La mano d’opera straniera serve al nostro paese, inutile negare questo fatto. Senza stranieri la nostra regione e tutto il Nord’Italia non avrebbe tenuto ritmi di crescita così elevati. Certo, le problematiche non mancano, ma permettendo agli immigrati di sfruttare le possibilità, non ci si deve spaventare. Come Cna cerchiamo di lavorare anche per risolvere i problemi che ci sembrano maggiormente presenti: l’alfabetizzazione ed il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Spesso incidenti possono verificarsi per la totale ignoranza delle più elementari forme di sicurezza. Ribadisco, il fenomeno è comunque naturale ed irreversibile, piaccia o meno. Nella nostra associazione abbiamo qualche decina di iscritti provenienti dai paesi stranieri”.

Articolo precedente

Aiga, avvocati d’Italia a Rimini

Articolo seguente

Religiosità: Presepe, un vagito nella notte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Religiosità: Presepe, un vagito nella notte

Montefiore, presepe vivente con 100 figuranti

Montefiore, presepe vivente con 100 figuranti

Tiro a volo, misanese campione del mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-