• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

L’INTERVENTO

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dalla lettura della stampa di questa mattina rimango esterrefatto ed amareggiato nell’apprendere come mi sia stato attribuito uno stato d’animo che non corrisponde al vero. Il mancato intervento sulla vicenda che in questi giorni ha coinvolto suo malgrado il Presidente Manlio Maggioli non è assolutamente dovuta ad “imbarazzo”, ma dalla volontà di non commentare una questione inconsistente: in termini generali per mancanza di motivazioni e in termini particolari per l’inesistenza di argomentazioni sulla valutazione etica. Infatti, in uno Stato di Diritto l’applicazione della legge non dovrebbe suscitare né imbarazzi di alcun tipo né censure: lo Scudo Fiscale è una legge dello Stato italiano e quindi la sua applicazione è sinonimo di legalità. E stupisce ancora di più nel vedere come sia stato creato un caso singolo quando a Rimini i capitali scudati sono stati parecchie centinaia di milioni. Non è nello stile di Confindustria Rimini dare patenti di eticità ad alcuno, ma l’atteggiamento così estremo che in questi giorni abbiamo notato da parte di alcuni rappresentanti di importanti associazioni di categoria, ci crea notevoli perplessità soprattutto considerando che i dati emersi da studi di settore specifici e le notizie provenienti da organi di vigilanza e dalla stampa, danno alcuni componenti di tali categorie come quelli più a rischio di evasione fiscale. Ed è con queste premesse che rinnoviamo la nostra completa fiducia al Presidente Manlio Maggioli che in questi anni con il suo lavoro di privato imprenditore e alla guida della Camera di Commercio di Rimini ha contribuito a creare ricchezza e valore per tutto il territorio. Ricordiamo che il Presidente Maggioli è stato colui che ha preso le redini della neonata Camera di Commercio negli anni novanta e che l’ha fatta crescere e diventare un importante strumento per lo sviluppo del territorio a incominciare da infrastrutture some Fiera, Aeroporto, Palacongressi di Rimini e di Riccione e Università. Questo lavoro è stato svolto con la condivisione di tutte le categorie economiche riminesi e con risultati lusinghieri come testimoniano i brillanti bilanci. Come abbiamo già avuto modo di dire in più occasioni auspichiamo un cambiamento di atteggiamento, ad iniziare dalla Pubblica Amministrazione, nei confronti degli imprenditori, troppo spesso etichettati in maniera negativa, affinché sia riconosciuta finalmente l’importanza del ruolo dell’impresa manifatturiera e del lavoro svolto dagli imprenditori per tutto il territorio.

Maurizio Focchi
Presidente Confindustria Rimini

VAI ALLA NOSTRA NOTIZIA

Tags: confindustriaeconomiamaurizio focchirimini
Articolo precedente

L’ULTIMO DISCORSO

Articolo seguente

SOLIDARIETA’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SOLIDARIETA'

PREVENZIONE

UNIONE VALCONCA, STOP AGLI AFFITTI

LIBRI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-