• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Quei dal Funtanele” solidarietà dialettale

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Sta per iniziare una nuova stagione teatrale per “Quei dal Funtanele”, compagnia riccionese di teatro dialettale che da 15 anni, puntualmente ogni anno, mette in scena una nuova commedia. Tanto tempo insieme e ancora lo stesso affiatamento ed entusiasmo dei primi giorni. Il collante di tutto: il dialetto. E’ iniziato tutto per gioco ai tempi in cui i figli frequentavano la scuola materna Fontanelle e chiesero di animare una festa. Al nucleo iniziale, si aggiunsero altri elementi negli anni. Oggi, la compagnia consta di 17 elementi.
Dicono: “Scopo del nostro gruppo è quello di ricercare e far conoscere ai giovani le nostre radici più vere e sincere condite con battute e modi di dire tipici dialettali che si sono tramandati e arrivati a noi dall’epoca contadina. Abbinato a tutto ciò sta anche l’attenzione verso il sociale; per questo ogni anno tutto quello che raccogliamo dalla nostre attività nel quartiere Fontanelle, e fuori, viene devoluto in beneficenza”.
A gennaio si rialza il sipario con una nuova commedia dialettale presso la sala del Centro di quartiere, in via Sicilia. Appuntamento nei sabati: 17, 24 e 31, con inizio alle 21.
Interpreti: Nadia Gessaroli, Augusta Biotti, Marina Villa, Adele Fronzoni, Lionella Tenti, Lucia Maioli, Paolo Tirincanti, Giancarlo Gobbi, Matteo Maioli, Vincenzo Tonti, Tommaso Bottalico, Mirco Berardi, Claudia Troni. Suggeritori: Giliola Montebelli, Walter Zannoni. Tecnico luci e suono: Massimiliano Maioli. Presentatore: Dino Polverelli.

Articolo precedente

Spigolature dello scrondo

Articolo seguente

Nella grande distesa della terra ad ognuno il suo spazio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Carla Zanuccoli
Attualità

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

28 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nella grande distesa della terra ad ognuno il suo spazio

Turismo, sarà dura come il 2003

Misano Cella, agriturismo modello

Maurizio, un amico per autista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-