• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Imprenditori a scuola di etica

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Gli imprenditori della provincia di Rimini a scuola di etica. Finanziamento dell’Unione Europea, la Camera di Commercio ha nei cassetti una montagna di soldi: 1,6 milioni di euro (circa 3,2 miliardi di lire) da investire in 3 anni. Corso gratuito, le domande devono essere effettuate entro il 15 febbraio. Ai partecipanti sarà conferito un attestato di partecipazione e si potranno fregiare del marchio “Equal”.
Il progetto è stato presentato lo scorso 17 gennaio. Presenti: Manlio Maggioli (presidente della Camera di Commercio), Massimo Parma e Pier Giorgio Tentoni (dell’associazione Figli del mondo) e Maurizio Temeroli (segretario della Camera di Commercio).
Le “lezioni” riguarderanno 4 “settori”: rapporti con la comunità nella quale si opera, rapporto dell’impresa con i fornitori ed i clienti, azioni nel campo della salute, della sicurezza e della tutela dell’ambiente diverse dal rispetto degli obblighi di legge ed azioni dirette ad accrescere la coesione e motivazione dei collaboratori.
Oltre che dalla Camera di Commercio, il percorso “educativo” sarà gestito dall’associazione “Figli del mondo”, che si occupa dell’infanzia povera nel mondo. Nata nel 2002 si è data il compito di sensibilizzare le imprese alla responsabilità sociale.
Dato quello che avviene in questo momento nel Paese (bond Cirio e Parmalat, titoli argentini) le prediche sull’etica non possono che giovare alle coscienze. Dall’altra parte c’è un’altra riflessione. E’ triste che nel 2004 si debbano ancora insegnare tali comportamenti, quando dovrebbero essere ingredienti naturali nel comportamento di ognuno. “L’economia – ha detto Tentoni – non può andare avanti così. Gli altri vanno coinvolti. Soprattutto non c’è vita lunga se non ci si comporta in modo etico”.
Gianfranco Vanzini, ex direttore generale dell’Aeffe: “Seguiamo i Dieci Comandamenti. Da soli risolverebbero un sacco di problemi. Al primo posto vanno messi i bisogni delle persone”. A prima vista questo “corso” potrebbe sembrare una “patacata”. Tuttavia le prediche in più non guastano. Anzi.

Articolo precedente

Valconca, la Confartigianato incontra gli amministratori

Articolo seguente

Tempera, accorto ed intelligente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tempera, accorto ed intelligente

"Imola sindaco e apertura a sinistra"

Gradara d'amare

San Valentino festa degli innamorati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-