• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Dialetto, una commedia per trovare la vita

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]- Massimo Renzi[/b] non è mai andato ad arrovellarsi per cercare soggetti per le sue commedie, salvo qualche eccezione egli ha semplicemente raccontato il suo mondo. Ed il mondo di ognuno è pieno di cose, di momenti, di atmosfere, di personaggi, di incomprensibili intrighi di cui si può essere soltanto spettatori, o talvolta persino protagonisti.
Lo spettatore si aspetta sempre una trama, che succeda qualcosa a causa di qualcosa d’altro. E invece è tutto da raccontare, sensazioni e fatti di ordinaria vita paesana vissuta da ordinari personaggi. Gente normalissima, o stranissima, poveri e matti che si muovono in un tessuto umano cui siamo talmente abituati da non farci caso.
Noi tutti stiamo peggiorando. Attendiamo sempre il sensazionale, il normale, il quotidiano ci sfugge. Non ci rendiamo conto che proprio nel quotidiano c’è la vita di ognuno. E nella vita di ognuno ci sono infinite cose da raccontare. Quelle nostre, personali, di cui sappiamo tutto nei dettagli e quelle altrui, costruite sulla nostra mente da voci, immagini, deduzioni. Cose sentite dire, cose intraviste, cose supposte.
Invecchiando, questa specie di grosso baule si è andato riempiendosi sempre più, e sempre più si è portati ad aprirlo e a frugarci dentro. Dio, quante cose! C’è una similitudine che accade di fare spesso: la polvere. Pensate alla polvere, non quella che si alza con il vento d’estate nelle strade di terra battuta, al passaggio di un camion, ma quella subdola delle case, anche quelle più accuratamente pulite. Quella che non si vede se non quando dopo giorni e giorni che non si è passato lo strofinaccio, un raggio di sole non la illumina di striscio.
I personaggi delle nostre commedie traggono la loro esistenza da questo polverume della memoria, sedimentato negli anni, sia pur brevi, della nostra vita, ma sufficienti a lasciarci il segno di mille e mille passaggi, di mille visi, di mille voci, di mille gesti, di mille profumi, di mille colori, di mille offese date e ricevute, di mille risate, di mille paure. E tutto ancora moltiplicato per mille. E ognuno ha le proprie cose da rivedere, da raccontare a se stesso. Noi con le nostre commedie vogliamo, se è possibile che i vostri ricordi si riordinino, si disgiungano e si riordinino in altre sequenze, con i frammenti di dialogo così apparentemente sconnessi, possiamo, se ci si sa fare, costruire non una, ma due, tre commedie diverse.
Si tenga sempre caro quel baule. C’è dentro tutta la vita, che si può riassumere in una sola parola. Incolliamola sopra come un’etichetta: amarcord.

Articolo precedente

Ronci, centenario dimenticato

Articolo seguente

Comanducci: “Nuovo rapporto col Comune”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Comanducci: "Nuovo rapporto col Comune"

"Meglio la natura romagnola

Mondaino, gli errori a destra e a sinistra

Dionigi, morto il re dei fuochi d'artificio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-