• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“FRAMMENTI SANTARCANGIOLESI”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nuovo incontro giovedì 12 aprile per “Frammenti santarcangiolesi”, la rassegna di incontri dei Giovedì della biblioteca dedicata a personaggi e avvenimenti legati alla storia della città. Alle ore 21 presso il salone della chiesa di Canonica Pier Silverio Pozzi illustrerà la vicenda religiosa, umana e politica di Giovanni Montali, importante uomo di chiesa nato proprio a Canonica. La serata, intitolata “Lo zelo della tua casa mi divora (Sal. 69,10)”, è promossa in collaborazione con la Pro Loco di Santarcangelo. Il prossimo appuntamento con “Frammenti santarcangiolesi” è in programma giovedì 19 aprile alle ore 21 in biblioteca Manlio Masini presenterà il volume “Silvio Lombardini 1866-1935: un uomo perbene tra Santarcangelo, Forlì e Riccione” (Panozzo 2011).

I profili di Don Milani e Pier Silvio Pozzi. Don Montali – Nato nel 1881 a Canonica, è scomparso nel 1959 a San Lorenzo di Riccione, dov’è stato parroco per 47 anni. Questo “povero prete di campagna”, come amava definirsi, si è imposto con la sua originale personalità fra il clero riminese. Significativa la sua preziosa azione formatrice all’interno della chiesa italiana attraverso la riproposta di importanti autori francesi, un fatto unico nella storia del cristianesimo italiano del secolo scorso. Pier Silvio Pozzi – Nato a Santarcangelo di Romagna il 29 ottobre 1937, si è laureato in Scienze Politicheall’Università La Sapienza di Roma, dov’è stato anche assistente alla cattedra di Storia delle Dottrine Politiche. Dal 1967 al 1999 ha lavorato in Rai ricoprendo diversi ruoli dirigenziali: da responsabile della Programmazione Radiofonica della Sede regionale del Lazio a capo struttura della Programmazione di Radio 2, da responsabile del palinsesto notturno delle tre Reti televisive a vicedirettore della Divisione Radiofonia. Accanto all’attività professionale in Rai ha ricoperto altri ruoli di responsabilità soprattutto in campo culturale.

 

Tags: frammenti santarcangiolesiGiovanni MontaliPier Silverio Pozzisantarcangelo di romagna
Articolo precedente

SFOGLIA LA PIAZZA ON LINE

Articolo seguente

PAESAGGIO E CULTURA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Emma Petitti: “Senza consenso è violenza sessuale, passo storico”

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

PAESAGGIO E CULTURA

ACQUA A FIUMI (NATURALE E FRIZZANTE)

GRADARA ISOLATA

OMICIDIO STRADALE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-