• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Elezioni sindaco, la partita si chiude

Redazione di Redazione
9 Marzo 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Caos assoluto. Incontri di preparazione a 360 gradi. Questa la situazione politica misanese in vista delle elezioni comunali del prossimo giugno. In marzo, in ogni caso, i giochi saranno già fatti.
La serata sintesi dello scacchiere politico misanese la si può leggere nella serata dello scorso 17 febbraio. Una corrente misanese di Forza Italia, leader Daniele Marcheggiani e Goffredo Amadei, invitano a Portoverde, davanti ad un piatto di tagliatelle dai sapori da mandare a memoria, gli uomini di tutti i partiti: sia di maggioranza, sia di minoranza. Dovevano incontrare Gian Franco Micucci ed offrirgli la candidatura a primo cittadino di Misano. Nella minoranza c’erano esponenti di rango di Alleanza nazionale, Lega nord. Erano stati invitati anche socialisti e rifondaroli, ma non si sono presentati. Invitati e presentatisi anche uomini della maggioranza, margheritini e diessini delusi da questa amministrazione e forse anche dalla prossima. La serata ha un significato simbolico: i partiti sono meno granitici di un tempo e si va verso apparentamenti di vedute simili, o di convenienza. Insomma, la sensibilità politica della classe dirigente misanese sta mutando.
Nella casa del centro-destra, tutti sperano in un’unica lista. Ora ce ne sono troppe. Con ordine. Michele Laganà con la Tua Misano ha già strizzato l’occhio a Luigi Padula, coordinatore misanese di Forza Italia ed ad uno dei tre circoli misanesi di An, quello di Gennaro Sasso. Il secondo circolo di An, Gens Mesia, uomini di spicco Maurizio Mingozzi, Eros Monticelli e Egidio Serafini, è in mezzo al guado. Sperano in una lista unica, altrimenti hanno davanti due possibilità: appoggiarsi a Laganà, oppure far confluire i voti su un’eventuale lista dei Socialisti per Misano.
L’altro circolo di An, il Fini, Rosario Zangari, presidente, con l’appoggio di Rimini, ha già un suo candidato a sindaco, Maurizio Vandi (sostenuto anche dall’Udc di Amdrea Muccioli). Ma che significato politico avrebbe una simile situazione? Sarebbe un inutile sperpero di voti ed energie.
Più chiaro, ma non per questo meno intrigante i flussi nel centrosinistra. La maggioranza, Ds-Margherita-Comunisti italiani, ha incontrato Rifondazione comunista e Socialisti ma hanno perso una serata per una parola, “esistenti”, sulle scuole private misanesi, ovvero quelle di don Angelo e delle suore. L’incontro degli incontri, tra i 5, sulla carta, è il 5 marzo. Sempre sulla carta tutt’e tre i partiti vorrebbero convolare a nozze con Socialisti-Rifondazione, autori in questi 5 anni di un’opposizione forte in Consiglio comunale. Da sinistra l’opposizione vera al centrosinistra. Il nodo verrà sciolto anche in relazione alle mosse del centro-destra. Una lista unica significherebbe avere una sola lista tra i 5. Altrimenti, l’accordo nel centrosinistra potrebbe saltare non per ragioni di programmi e uomini, ma per la suddivisione delle cosiddette poltrone: la gestione vera del potere.
Che una comunità sia a questo livello potrebbe indignare, ma rappresenta anche un senso forte di partecipazione, di cambiamento. Dinamismi che richiedono la giusta mediazione. I destini veri comunque sono nelle mani dei misanesi.

Articolo precedente

Capitale delle erbe e dei funghi

Articolo seguente

Una vita solitaria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una vita solitaria

Misano monte, premio teatrale

Gresta, un misanese tra prestigiosi intellettuali

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-