• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Giro d’Italia, passaggio in Valconca

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– L’11^ tappa del Giro d’Italia, la Porto Sant’Elpidio-Cesena di 228 km, attraversa la Valconca il 20 maggio, con traguardo intermedio a Morciano. Morciano a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta ha avuto una squadra di professionisti, grazie alla passione ed alla potenza economica della Ghigi, allora, insieme alla Barilla, tra le maggiori industrie di pastai in Italia.
La squadra della Ghigi fu una delle protagoniste per 6-7 anni, con partercipazioni a Giro e Tour. Ebbe un giovane direttore sportivo, Luciano Pezzi, che successivamente legherà il proprio nome a Felice Gimondi e Marco Pantani. Grazie alla Pasta Ghigi, il Giro passa a Morciano nel ’61, con un traguardo volante (Gianni Romani, una delle memorie storiche di Morciano ha un filmato della durata di un quarto d’ora).
Le epopee della Ghigi vennero raccontate sull’Ape del Conca da Stefano Ghigi, Benito Balzani ed uno tra i massimi giornalisti di ciclismo del secolo scorso, il bolognese Dante Ronchi, un gentiluomo.
E’ molto probabile che Ronchi scrisse sull’Ape del Conca grazie ai buoni uffici della Ghigi. Attaccò così il suo pezzo Ronchi nel ’61: “Al terzo anno di attività agonistica in campo ciclistico internazionale la squadra della Ghigi si presenta, stavolta, come un complesso di assoluto rilievo sotto i più diversi aspetti. La pattuglia dei ciclisti professionisti che porterà un po’ ovunque in Italia e all’estero il nome della più importante industria di Morciano di Romagna raduna, infatti, un nucleo di atleti di autentico valore in grado di affermarsi in qualsiasi genere di gara”. Tra gli atleti che indossarono i colori morcianesi furono: il belga Jos Hoevenaars (maglia rosa per 10 tappe) e Aldo Moser (fratello di Francesco), Angelino Soler e Antonio Suarez (terzo al Giro ma non con la Ghigi).

Articolo precedente

Fabbri, accorto tessitore politico

Articolo seguente

Turismo, è concorrenza mondiale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, è concorrenza mondiale

Società civile e poltica, stessi cittadini

Soldi a fondo perduto

"Lavorare per un turismo durevole"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-