• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Una vita insieme, ora un libro a quattro mani

Redazione di Redazione
16 Maggio 2012
in Cultura, Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vera Negri e Stefano Zamagni

di DOMENICO CHIERICOZZI

La storia tra Vera Negri e Stefano Zamagni riporta un po’ indietro nel tempo. Quando, terminati gli studi universitari in Italia, l’idea di viaggiare e “trasferirsi” all’estero (per studio o per fare esperienza di vita) era prassi, mai una “fuga”. Vera Negri e Stefano Zamagni (foto) sono andati ben oltre. Entrambi laureati all’Università Cattolica di Milano, infatti, dopo il matrimonio si sono trasferiti per quattro anni all’Università di Oxford per studi di dottorato. In tale città sono nate le figlie Giulia ed Elena.

Con il rientro in Italia ha inizio la loro carriera accademica, che si è accompagnata a un’intensa vita famigliare e di impegno via via più sistematico nella società civile organizzata. L’arrivo di due generi (Sandro ed Emanuele) e di quattro nipotini (Alice, Matteo, Federico, Margherita) ha arricchito, potenziandole, le relazioni intra e interfamiliari.

Così con l’esigenza, forse, di raccontare e rendere pubblica tutta la loro storia, è nata una pubblicazione “Famiglia & Lavoro, opposizione o armonia” (San Paolo editore) che sarà presentata a breve, mercoledì 30 maggio alle ore 17.30, presso la Libreria Pagina in via Mentana 24 in Centro storico a Rimini. La presentazione riminese prevede i saluti di Massimo Fossati, segretario Ust-Cisl Rimini, e di Mauro Guidoni, presidente Acli Rimini. Il professor Piergiorgio Grassi, docente di Sociologia delle religioni all’Università di Urbino, introdurrà il saggio, lasciando poi la parola a Vera Negri Zamagni, co-autrice del volume insieme al marito Stefano.

Attualmente Stefano Zamagni è professore di Economia all’Università di Bologna. Vera Negri, presso lo stesso ateneo, è professoressa di Storia economica. Scrivere un libro è stato inevitabile, a quattro mani ovviamente. I campi di ricerca coltivati in comune includono l’economia civile, la cooperazione e lo sviluppo economico, con un approccio teorico e di storia del pensiero (Stefano) e storico-quantitativo (Vera).

Quarta di copertina. “Il tema centrale del volume è la complessa relazione tra vita famigliare e lavorativa. Con la rivoluzione industriale e il processo di emancipazione femminile, le cose sono cambiate profondamente. Oggi prevalgono forme di famiglia diversificate nelle quali l’accento è posto sull’autorealizzazione; tuttavia, anche da un punto di vista economico, solo la gratuità e la reciprocità nella relazione possono favorire l’armonia tra lavoro e famiglia, base necessaria per la costruzione di una corretta vita sociale. Entrambi economisti, i coniugi Zamagni mettono a disposizione del lettore la loro conoscenza professionale e la loro esperienza di vita”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Tags: Famiglialavorosan paolo editorestefano zamagnivera negri
Articolo precedente

La Fondazione Marco Simoncelli diventa una Onlus.

Articolo seguente

MIGRANTI E MASS MEDIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

MIGRANTI E MASS MEDIA

FESTIVAL SOTTO LE STELLE

SBLOCCATI 2,5 MILIONI

Il riminese Thomas Bellucci entra nel Cda di Cia-Conad

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-