• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

CIBO E CULTURA

Redazione di Redazione
26 Maggio 2012
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

A scegliere i vincitori una giuria composta da Lorenzo Frassoldati (giornalista), Andrea Grignaffini (critico enogastronomico), Giorgio Melandri (giornalista e degustatore). I protagonisti dell’enogastronomia dell’Emilia Romagna si danno appuntamento alla Terrazza Bartolini a Milano Marittima lunedì 28 maggio. Di scena l’atto finale di “Dire Fare Sognare!”, Premio alla cultura del cibo e del vino sostenuto da Partesa Emilia Romagna per il vino. Un premio (inizio 19,30) che non dimentica anche il difficile momento che stanno attraversando alcuni locali della nostra regione colpiti dal terremoto, e che vedrà la comunità del cibo e del vino stringersi attorno a un operatore, ospite speciale della serata. È Giovanna Guidetti dell’Osteria La Fefa di Finale Emilia, la cui antica osteria è stata danneggiata dal terremoto, e il cui libro “A tavola con…Duchi e Duchesse” di Giovanna Guidetti, con illustrazioni di Emanuele Luzzati, sarà consegnato a tutti i vincitori.

Due i momenti della serata (su invito): la consegna del riconoscimento che premia il lavoro di tre operatori di ogni provincia emiliano romagnola, da Piacenza a Rimini, scelti tra ristoratori, baristi, enotecari e torrefattori (emergente, narratore, sognatore); il premio a cinque personaggi che con modalità diverse si sono distinti nella promozione della cultura enogastronomica della nostra regione (Giacinto Rossetti, ideatore e anima del Trigabolo ad Argenta nel ferrarese; Max Bergami docente dell’ateneo bolognese e fondatore del master wine & food; Luciano Tona Direttore dell’Alma Scuola internazionale di Cucina di Parma; Alessandra Meldolesi, giornalista food writer tra le più originali del territorio; Valentino Bega, dirigente della Regione Emilia da cinquant’anni nel settore agroalimentare).

 

Tags: enogastronomiamilano marittimapartesaterrazza bartolini
Articolo precedente

ESTERO

Articolo seguente

L’INTERVENTO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'INTERVENTO

Risalire la china, da dove iniziare? Stella: "Dalla trasparenza"

Prima edizione di “Rimini Colta e Cortese”

GIOVANI E STILI DI VITA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-