• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

E’ ORA DI BURLESQUE

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Spettacolo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Valentina Zamagna

PRENDIAMOCI CURA DELLA CULTURA…anche quella alternativa!

di Valentina Zamagna

Per quanto possa autoimpormi di mantenermi in equilibrio sui binari della così detta “normalità” ( o presunta tale ) sociale, non ci riesco. Ritengo non abbia proprio senso esprimere un’opinione autentica che non presenti un velo di spregiudicatezza sfrontata. Non nuoce alla salute di nessuno provare a farsi portavoce, a volte, di idee che corrano sul filo della provocazione. Oggi vorrei toccare una dimensione trasversale, una realtà parallela alla nostra quotidianità indaffarata, un non-luogo giocoso,non esente -ahimè- da preconcetti affrettati e da banali luoghi comuni. Mi sto riferendo all’ammaliante utopia creativa del…BURLESQUE!

Anche il Burlesque è una forma d’espressione degna di nota. E va difesa da falsi e bigotti moralismi. Nina Lux è riuscita a centrare l’obiettivo, facendo breccia nei cuori di chi, sabato 2 giugno, ha partecipato con entusiasmo al saggio-spettacolo delle allieve della sua Scuola presso la Sala Cesare dell’Hotel Palace di San Marino. Ironia, gusto del gioco, incanto, freschezza, vitalità…sono questi i veri ingredienti di un’ Arte effervescente e frizzante, che va ripulita da pregiudizi frettolosi e superficiali. Il prima possibile!

Come sottolinea Alessandra Borella, “il Burlesque ha una storia di tutto rispetto. L’origine etimologica del termine risale alla parola spagnola “burla”, che significa appunto “scherzo”, e in origine designava un componimento comico di intenti satirici (in prosa o versi) di epoca rinascimentale. A metà del 1800 il Burlesque diventò nell’Inghilterra vittoriana uno spettacolo che si prendeva gioco delle abitudini e dei vizi dell’aristocrazia. Vere e proprie parodie di opere e commedie del tempo, in una sorta di tradizione carnevalesca sui generis delle dionisiache greche e dei saturnali romani. In un’epoca in cui le donne per bene nascondevano le forme in busti, corsetti e balze, l’idea di giovani donne sul palco solo con i collant rappresentò una vera sfida e questo genere di performance fu considerato culturalmente significativo nell’attirare l’attenzione sul ruolo della donna nella società del tempo.”

Questa provocante evasione creativa non ha niente a che vedere con certi festini, di berlusconiana (e non solo) memoria. Padroneggiare il proprio corpo con allegria, eleganza, di fronte ad un pubblico curioso e vivace, non significa fare mercimonio della propria fisicità. Esibire, con sorriso luminoso, una sensualità raffinata può diventare un’ occasione preziosa per prendere consapevolezza delle proprie imperfezioni. E dei propri punti di forza. Perchè salire su un palco richiede coraggio, elasticità, energia positiva, apertura mentale, incapacità di pregiudizio…caratteristiche che, purtroppo, non tutti possiedono.

E facciamocela, una vera cultura, prima di puntare il dito contro chi ha capito che, per essere felice, è bene spartire con gli altri una ritrovata armonia psicosomatica!

 Valentina Zamagna

Tags: BurlesqueNina Lux
Articolo precedente

EX POST

Articolo seguente

SPECIALE MARY G / Prima parte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SPECIALE MARY G / Prima parte

GIARDINI ZOOLOGICI UE - FOCUS ITALIA

La Piazza Maggio 2012

LA PIAZZA DI MAGGIO E' ONLINE

SOLIDARIETA'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-