• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Risparmio energetico, nuovo incontro tra i Sindaci

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Provincia di Rimini, ANCI Emilia Romagna sono partner nell’iniziativa organizzata per domani, venerdì 29 giugno alle ore 11 presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini (via Dario Campana) intitolata “Patto dei Sindaci per il risparmio energetico”. L’incontro – specifica la nota stampa della Provincia – servirà ad entrare nel merito delle questioni, illustrare il contenuto del nuovo Bando e avviare la fase operativa per presentare le domande alla Regione, per poter poi passare alla definizione delle misure da adottare.

L’ultima fotografia del “sistema energetico provinciale” è stata scattata di recente e si riferisce al 2010. Il bilancio energetico “fa segnare un consumo finale pari a 817 ktep (1 ktep equivale a 1000 tonnellate di petrolio)”. Purtroppo il fabbisogno è coperto solo per il 3,06% dalle fonti rinnovabili. L’obiettivo è arrivare al 17%.

Quanto al resto, al 2010 il fabbisogno era coperto al 33,05% dal petrolio, per il 46,14% dal gas naturale, per il 17,87% dall’energia elettrica. L’industria consuma energia il 17,23% del totale, i trasporti il 26,53%, il terziario il 20,75% (di cui il turismo 6,22%), il residenziale incide del 35,22% e  l’agricoltura solo dell’1,26%.

Nello scenario al 2020 delineato dalla Provincia, il consumo finale si attesterebbe a 899 ktep, ovvero circa il 10% in più di quanto consumato nel 2010, con le rinnovabili che aumentano al 17% del totale del fabbisogno energetico e un drastico calo del petrolio che avrebbe un peso del 17%, sul totale, il gas il 41%, l’energia elettrica il 15%. In percentuale l’industria determinerebbe un consumo pari al 13,8%;  i trasporti il 25,4; il residenziale il 37%; il terziario il 22% e l’agricoltura poco meno dell’1%. In termini di produzione di energia ciò vorrebbe dire avere 2 MW di idroettrico; 122MW di fotovoltaico; 15 MW di eolico e 116 di Biomasse e Biogas.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

ORGANISTICA RIMINESE

Articolo seguente

L’ISTITUZIONALE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

22 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

4 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Spiaggia libera di Miramare, habitat naturale da custodire e non sfruttare”

1 Settembre 2025
Pino capitozzato... che tristezza
Ambiente

Rimini. Un attacco senza precedenti al verde…

28 Agosto 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Chi ha gettato i calcinacci nel Parco Mare Nord è un creativo… installazione artistica

23 Agosto 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali

L'ISTITUZIONALE

Banca Carim, in forse l'emissione obbligazionaria

Saludecio fuori dall'Unione?

Amerigo Varotti, direttore Confcommercio provincia di Pesaro

VAROTTI, NO ALL'OUTLET DI MAROTTA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-