• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Credito, nasce la banca etica

Redazione di Redazione
6 Luglio 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Le banche devono recuperare i valori per cui sono nate 100 anni fa: fare solidarietà e praticare la giustizia”. Così Vittorio Taddei è andato ad incominciare nell’incontro ufficiale in cui ha raccontato la nascita della Banca Etica a Rimini avvenuta ufficialmente lo scorso 16 giugno e della quale è stato eletto presidente. Imprenditore a capo di un’azienda che produce abbigliamento (con una forte presenza sui mercati esteri, “Terranova” il suo marchio più noto).
“La società – ha proseguito nella sua argomentazione – ha bisogno di un altro fare. Va diffuso un nuovo tipo di cultura imprenditoriale, dove parte degli utili devono essere redistribuiti per il bene sociale. Il profitto per il profitto non regge più: cosa vale conquistare il mondo se poi si perde l’anima?”.
Taddei ha citato il papa Giovanni Paolo II: “La banca deve fare cultura di solidarietà. La banca è uno strumento per diffondere la giustizia e la pace”.
La neonata banca etica si chiama Eticredito Banca Etica Adriatica. I soci fondatori sono 56. I maggiori: Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio di San Marino e la Società di mutuo soccorso di San Marino.
E’ molto probabile che il primo sportello venga aperto a Rimini tra la fine del 2005 o i primi del 2006. Presto verrà presentata la domanda alla banca d’Italia. Che tra l’esame ed il benestare richiede un tempo tecnico di 6-8 mesi. Poi ci saranno 12 mesi per renderlo operativo.
Si rivolge ad una “clientela poco appetibile”: “Si vanno a finanziare le persone e non il patrimonio a garanzia. Soldi alle prime case, l’agricoltura biologica, centrali eoliche, l’artigianato con l’uso di materie prime naturali.
Naturalmente la sfida per concretizzare la bella idea c’è. Taddei: “Le parole si fanno presto a dire; noi dobbiamo rispondere con i fatti.
“Non è un’impresa facile. E’ molto difficile”. Il pensiero è di Alfredo Aureli, uno dei titolari e timonieri dell’Scm: la persona che ha avuto l’idea.

Articolo precedente

Vittorio Taddei, il presidente

Articolo seguente

Lavoro, nozze tra scuola ed imprese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lavoro, nozze tra scuola ed imprese

Voto, Valmarecchia per il centrosinistra è filotto

Estate, accordo con la Disney per ritornare alle vacanze delle famiglie

Turismo, l'arma del benessere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-