• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Anziani, centro di livello mondiale

Redazione di Redazione
5 Agosto 2004
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’inizio sono stati gli orti per gli anziani, istituiti 15 anni fa. Altro passo 10 anni fa: fondazione del Centro per anziani. Un’altra pietra fondamentale è già stata posta: il nuovo Centro per gli anziani di Misano. Investimento di 750.000 euro (272.000 stanziati dalla Regione, il resto dalla Fondazione Del Bianco), i lavori dovrebbero iniziare entro il settembre di quest’anno; con il taglio del nastro da effettuare entro il Natale del 2005.
Lo ha progettato Franco Vico, architetto molto sensibile alla qualità degli edifici, capace di coniugare estetica, funzionalità, storia dei luoghi, scelta dei materiali. Scrive nella relazione tecnica: “…elementi tipici dell’architettura rurale romagnola (tetto a due falde, portico, l’accenno della corte, particolari che accomunano l’immagine complessiva della costruzione a quella della casa tradizionale). Sono stati recuperati anche i materiali d’uso corrente: i mattoni, la copertura di legno, le tegole marsigliesi in cotto presenti anche nella copertura della villa”.
Su un unico piano, avrà un piano terra di 375 metri quadrati, un interrato di 139 ed un portico di 44. Sarà adibito a più usi: incontri, conferenze, esposizioni, feste. Soprattutto sarà la casa del Centro sociale Del Bianco. Oggi conta circa 750 soci ed una miriade di attività, centrate su momenti: il conviviale e le feste. Tanta Romagna, insomma.
Afferma Guido Cecchini, il presidente del Centro: “Siamo contenti che si parta. Prima dell’arrivo di Antonio Gaia alla presidenza della Fondazione c’era sempre un ma. La vecchia struttura per i nostri incontri è diventata piccola. Va detto che prima di partire va trovata una soluzione agli orti, sopra i quali verrà costruita il nuovo Centro”.
Vincenzo Meluzzi, uno dei fondatori del Centro: “Dieci anni fa un risultato simile era stato un sogno. Invece, eccolo quà”.
Oggi, il Centro si trova nella cascina vicino a Villa Del Bianco, la casa dell’illuminato possidente. Il nuovo sarà spostato in mezzo agli orti degli anziani. Così avrà più spazi esterni e la possibilità eventuale che un giorno possa essere ampliato”.
Antonio Gaia, presidente della Fondazione Del Bianco, proprietaria dei 100 ettari di terra lasciati dal signor Giuseppe (60 si trovano nel Comune di San Clemente, il resto a Misano), argomenta: “Gli orti non verranno soppressi, saranno spostati soltanto di 50-100 metri. Voglio rimarcare che la nostra funzione è essere impegnati nel sociale. Va ricordato che nell’ex ristorante ‘Cantina’ a San Clemente c’è un Centro per giovani disabili, che abbiamo costruito il Centro sociale di Sant’Andrea in Casale, ristrutturato Villa Del Bianco che sarà adibita a Centro per anziani parzialmente non autosufficienti”.
Il Centro per anziani di Misano, un autentico modello, ha tre rami: i 136 orti, il Centro sociale ed il Centro per anziani con problemi fisici. Si trova in fondo a via Del Carro, in una felice posizione.
La vecchia cascina, dove oggi si trova il Centro sociale presieduto da Guido Cecchini, ripulita dai corpi estranei (sarà separata da Villa Del Bianco, come era in origine), sarà la sede della Fondazione Del Bianco, i cui proprietari sono i Comuni di Misano e San Clemente. Presieduto da Gaia, il consiglio è completato da Claudio Casadei, Pecci, Vallorani, Francesco Della Rosa, Antonio Baffoni, Edoardo Signorini.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’ (Il vecchio nome di Misano Mare)

Articolo seguente

“Turismo, il futuro è l’innovazione ed il fare sistema”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Turismo, il futuro è l'innovazione ed il fare sistema"

Nuoto, 3 medaglie per Lo Magro

Castello Agolanti, luogo di magia per i bambini

Spigolature dello scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-