• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“TANIMODI”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Poggio Berni, Verucchio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Appuntamento al Teatro Aperto di Poggio Berni domenica 26 agosto per il ritorno della coppia teatrale Sergio Casabianca e Marco Moretti nello spettacolo “Tanimodi: il passaggio”. Si tratta di un’unica replica per il 2012 (la data del 22 luglio era stata annullata per maltempo) di questo spettacolo comico dialettale che ha riscosso un grande successo nel 2011 e di cui è già in preparazione il secondo atto. Tanimodi è la prima opera di Sergio Casabianca dedicata al dialetto popolare. Lo spettacolo è recitato nel dialetto romagnolo della zone verucchiesi e vergianesi, luoghi simbolo dell’entroterra riminese. In questo spettacolo, scritto da Sergio Casabianca con la regia di Marco Moretti, il dialetto riscopre una sua musicalità che arricchisce il linguaggio teatrale e ne amplifica i tempi comici. La biglietteria aprirà alle ore 19:45. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 20:30. Per informazioni e prenotazioni e acquisto biglietti tel. 333 8553078 segreteria.goccia@alice.it

Il profilo degli artisti.

SERGIO CASABIANCA. Personaggio dai mille volti artistici (scrittore, musicista, attore e speaker radiofonico), Sergio Cenci, alias Casabianca, comincia la sua carriera come cantante e cabarettista suonando la chitarra nei locali e interpretando cover e inediti. Le sue capacità canore e artistiche lo portano ben presto davanti al grande pubblico a Parma per l’apertura di un concerto di Zucchero. Ha partecipato ad importanti manifestazioni come Castrocaro e Sanremo Rock e ha collaborato con grandi artisti quali Giulio Capiozzo e Paul Manners. A livello discografico ha all’attivo gli album “Moda.no grazie!” (2003), “Mendicante d´amore” (2006), “E grida…il mondo” (2007) e i singoli “Che bambola” (2002) e “L’indiano” (2009) e “Quando sarò grande” (2011).  E’ autore del libro “. .. Chiocciola punto a capo “, pubblicato da Guaraldi Editore (2006) con un’introduzione di Nando Dalla Chiesa. Da alcuni anni si è avvicinato anche al mondo del teatro, scrivendo e interpretando, in collaborazione con il regista Marco Moretti, diversi spettacoli quali ” Buongiorno, buonasera, buonanotte ” (2008), ” Io mi chiamo Martino ” (2009), Le Bestie Feroci (2010), Tanimodi (2011), ottenendo sempre un grande successo di pubblico. Nel 2010 ha condotto “Good News”, un programma radiofonico su San Marino rtv, dedicato esclusivamente alle buone notizie, che fondeva musica live, cabaret ed improvvisazione. Sergio Casabianca è inoltre fodnatore della ONLUS “UNA GOCCIA X IL MONDO”, associazione riminese che da anni sostiene un progetto umanitario in Cambogia rivolto ai ragazzi e bambini disagiati e alla quale vengono destinati parte degli introiti degli spettacoli. Il suo impegno sociale gli è valso la partecipazione a varie trasmissioni televisive, tra cui “Il senso della vita” e “Geo & Geo”.

MARCO MORETTI .Marco Moretti inizia la sua attività di attore nel 1997, sotto la guida del regista e attore Alberto Canepa. Negli anni a seguire interpreta diversi spettacoli teatrali e di piazza, fra i quali “Il gatto dagli stivali”, “Digiuno e Mangiacarne”, “Mille e non più mille”, “Il circo”, “Artù e Merlino”. Recita nei film “Rhenus” e “Voci di natale”. Amplia la sua formazione partecipando a stage teatrali con alcuni registi e drammaturghi come Silvio Castiglioni, Bano Ferrari, Alberto Canepa, Elisa Caldironi, Matteo Belli, Luciano Lucignani, Maddalena Fallucchi, Alessandro Serra. Nel 2003 fonda il Teatro dell’Asino, cominciando ad occuparsi anche di scrittura e di regia. Con il Teatro dell’Asino produce diversi spettacoli, fra i quali “Settembre”, “I discorsi che si perdono”, “Gli aerei volavano”, “Resiste”, “Umile preziosa et casta”, “Cielo muto”, “Audigier sul letamaio”, “Taradin Taradan”, “Abelardo e Eloisa”, “Tana libera Tutti”, “In fondo al pozzo”. Recita in spettacoli di teatro contemporaneo con la collaborazione dello scenografo e regista Ezio Antonelli come “Abaoaqu”, partitura live per parola, azione, musica, immagine. Dal 2005 collabora con Donatella Celli, maestra e terapeuta, in progetti teatrali formativi. E’ regista delle ultime produzioni di Sergio Casabianca, “Chiocciolapuntoacapo”, “Canale 9”, “Buongiorno buonasera e buonanotte”, “Io mi chiamo Martino”, “Le bestie Feroci”, “Tanimodi”. Dal 2004 lavora come educatore teatrale in laboratori per bambini, ragazzi e diversamente abili, e come formatore teatrale per adulti realizzando, al termine dei laboratori, saggi o spettacoli.

Tags: apertocasabiancadialettomorettiromagnatanimodi
Articolo precedente

“LA BELLEZZA CI SALVERA’”

Articolo seguente

Statale 16, parere positivo dalla commissione di valutazione di impatto ambientale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Statale 16, parere positivo dalla commissione di valutazione di impatto ambientale

Bagnini evasori totali? I conti non tornano

LIBERAZIONE

Dedikato 2012 nel nome di Marco Simoncelli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-