• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Credito, nuova iniziativa di Confindustria. Focchi: “I nostri associati continuano a segnalarne una restrizione”

Redazione di Redazione
3 Settembre 2012
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nasce “Sportello Credito Confindustria Rimini” con l’obiettivo di facilitare il rapporto fra istituti di credito ed imprese. Indirizzato alle imprese associate a Confindustria Rimini, il progetto vede coinvolte 13 banche (Banca Carige Spa, Banca Carim Spa, Banca di Rimini, Banca Malatestiana, Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare Valconca, Banco Popolare, BCC Romagna Est, BCC Valmarecchia,  Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, Deutsche Bank Italia, Unicredit Banca).

Per ottenere credito gli istituti faranno il loro lavoro, raccogliendo in via preliminare tutta una serie di informazioni che riguardano – scrive Confindustria – la situazione economico finanziaria e patrimoniale aziendale (bilanci completi degli ultimi 3 anni e bilancio infrannuale; la posizione debitoria (elenco banche e società di leasing con cui si opera); l’analisi del capitale circolante (elenco principali clienti e fornitori e tipologia, condizioni incasso e pagamento); le informazioni qualitative (storia dell’azienda, assetto societario e di governance, struttura organizzativa, descrizione prodotti/servizi dell’azienda, mercati di riferimento (Italia/estero), piano investimenti, ecc.). Inoltre, viene individuata la figura di un “facilitatore” da parte di ogni singolo istituto bancario che, confrontandosi con la struttura di Confindustria Rimini, sarà il punto di riferimento per informazioni sullo stato delle pratiche delle aziende associate e, se possibile, per accelerare la definizione delle stesse.

“Il superamento del “credit crunch” – spiega il presidente di Confindustria Rimini, Maurizio Focchi (foto) – resta il tema centrale per la sopravvivenza delle imprese, ma i nostri associati continuano a segnalare una restrizione del credito. Riteniamo quindi che operazioni come questa siano utili per migliorare i rapporti banca-impresa facilitando l’accesso a quelle risorse finanziarie che in questo momento sono sempre più preziose. Risorse che devono poter generare altra ricchezza, permettendo alle imprese sane di svolgere la loro azione fondamentale di crescita e tutela del benessere economico e sociale di tutto il territorio”.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: banchecredit crunchcreditodefaultfacilitatoreimpreseliquiditàmaurizio focchi
Articolo precedente

Parità e non discriminazione

Articolo seguente

Scrittura creativa e poetica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scrittura creativa e poetica

Edilizia, rilanciare il settore grazie alle normative

Frecce Ticolori, Paddock sulla spiaggia del Grand Hotel

Certi "giochetti all'italiana"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-