• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Ingegneri, la carica dei giovani

Redazione di Redazione
13 Settembre 2012
in In primo piano, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Al 57° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia, in corso in questi giorni al Palas di Rimini sino a domani venerdì 14 settembre, in primo piano ci sono loro, i giovani professionisti under 35, uno per ogni ordine provinciale italiano, per la prima volta invitati come congressisti ufficiali. Solo l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini registra una media di cinquanta nuovi professionisti all’anno (56 nel 2007, 42 nel 2008, 62 nel 2009, 53 nel 2010 e 56 nel 2011), e in media una ventina di professionisti ne escono. Risultano ingegneri donne il 40% delle nuove iscrizioni (contro il 10% di 10 anni fa).  Dei 1.119 iscritti all’Ordine riminese, una trentina hanno conseguito la laurea breve triennale. Più in generale, va modificandosi la specializzazione: storicamente gli ingegneri si ripartivamo principalmente per competenze nel settore edile, meccanico, chimico ed elettrotecnico. Ora si affacciano diverse nuove specializzazioni, tra le quali gestionali, informatica, industriale, ambientale, biomedicale, ecc.

“I giovani professionisti – spiega l’ing. Matteo De Angeli, della Commissione Giovani dell’Ordine Ingegneri Provincia di Rimini – sono accomunati dalle stesse situazioni e problematiche, legate all’evoluzione di una professione che non è più quella degli anni Sessanta o Settanta, quando gli studi di ingegneria erano molto meno degli attuali. Sono diversi i giovani iscritti all’Ordine di Rimini, ma sono anche tanti quelli che non ne fanno parte, non vedendone il vantaggio immediato. E invece il vantaggio c’è, soprattutto adesso che il nuovo CNI si è dimostrato molto più ricettivo verso i giovani colleghi e che gli stessi hanno la possibilità di incidere all’interno dell’Ordine. Nel riminese il fenomeno del precariato per i giovani Ingegneri è diffuso come nel resto dell’Italia, con situazioni in cui si è sottopagati o non pagati affatto, oppure costretti ad aprire una partita iva anche se svolgono lavori per il medesimo committente in maniera continuativa e subordinata. Tra i temi centrali di questo 57° Congresso, infatti, ci sono: la regolazione del lavoro dei giovani ingegneri presso gli Studi professionali e una formazione permanente che venga svolta da soggetti riconosciuti dal CNI o da iscritti ai singoli ordini provinciali”.

I giovani ingegneri riminesi si sono distinti di recente per un’iniziativa senza precedenti in quanto fautori di “IoNonTremo”, la manifestazione sulla prevenzione sismica ideata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini nel 2011, trasformatasi in Associazione di Promozione Sociale con presidente l’ingegner Andrea Barocci.

Tags: convegnigiovaniingegneriaio non tremopalas
Articolo precedente

Niente consiglio comunale “aperto” sul lavoro. Pazzaglia scrive alla Turci

Articolo seguente

Enoteca regionale, si riparte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enoteca regionale, si riparte

Immigrati, nuova sanatoria

Autobus, i percorsi su Google Maps

Dedikato, si recupera domani. Confermata l’iniziativa del muro del Sic

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-