• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Albani: “Inceneritore, Hera non faccia politica

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sarà una battaglia la quarta linea dell’inceneritore, dagli esiti politici creativi. Trasversalmente spaccato il Consiglio provinciale, con il presidente Nando Fabbri, fiancheggiatore del piano industriale di Hera, favorevole al quarto forno. Dall’altra, contrari, i comuni di Riccione, Misano e Coriano.

– Stefano Albani, sposato, una figlia, uno dei leader dei Verdi di Riccione, nonché componente del consiglio d’amministrazione dell’Ato (Agenzia d’ambito territoriale ottimale).
Qual è la posizione del problema?
“Il problema forte è che Hera si vuole sostituire alla politica che ha le competenze per il Piano provinciale dei rifiuti. Con la costruzione del quarto forno, Hera chiede di fissare a 220.000 tonnellate la quantità di rifiuto da incenerire. La battaglia è invece smaltire 130-140.000 tonnellate, poco di più della quantità odierna, 120.000. Questo consentirebbe di costruire il quarto forno e di chiudere i due vecchi: obsoleti, insicuri, e di vecchia concezione tecnologica. Noi su questa partita abbiamo costruito la nostra campagna eletorale e siamo stati premiati dai cittadini. E tale posizione è sostenuta anche dai Consigli comunali di Riccione, Misano e Coriano, nei cui territori ricadono le conseguenze dell’inceneritore di Raibano.
Con il quarto inceneritore che deve lavorare in sicurezza ed essere costruito, oltre che con tecnologia all’avanguardia anche con il meno impatto ambientale possibile
Dall’altra parte va intensificata la raccolta differenziata”.
Che cosa devono fare i tre Comuni per contrapporsi alla Provincia e ad Hera?
“Continuare a mantenere la posizione di oggi. Tutt’e tre hanno poco peso nel capitale di Hera, ma devono mantenere le posizioni semplicemente perché sono giuste”.
Quali sono i rischi con le quattro linee a pieno regime?
“Se i 4 forni restano in funzione signficica che si possono smaltire le 220.000 tonnelleate. Quando nella provincia di Rimini, dopo il boom degli anni ’90, ultimamente la produzione dei rifiuti si è arrestata. Questo vuol dire che a Raibano si brucerà la nettezza urbana che arriva da fuori. Credo proprio che la politica debba fissare i paletti e le quantità”.
Quali conseguenze politiche ci sarebbero se passassae la proposta di Hera e Nando Fabbri?
“Un problema politico enorme. Non è assolutamente possibile passarci sopra”.
Quale direzione dovrebbe seguire la politica sullo smaltimento rifiuto?
“Quello culturale. E spetta alla politica, verdi o non verdi. Non è vero che la raccolta diferenziata costa più della raccolta-smaltimento o incenerimento. Costa di più se è fatta male. E dove la differenziata arriva al 60-70% costa sempre meno dei dati forniti da Hera. Noi, culturalmente, dobbiamo abituarci a dare un valore ai contenitori. Ad esempio, in Germania si paga una cauzione alle bottiglie di plastica, come per il vetro”.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Radio Talpa, spegne la musica 20 anni fa

Articolo seguente

Gioenzo Renzi, il Catone della destra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gioenzo Renzi, il Catone della destra

Filippo: "Simona, eccezionale e fuori dai nostri schemi"

Giardini, se ne possono occupare i cittadini

Montecolombo, scuola in Zambia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-