• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Il sistema fognario e depurativo, ciclo di incontri pubblici da domani

Redazione di Redazione
5 Novembre 2012
in Ambiente, Finanza pubblica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Prende il via domani martedì 6 novembre alle ore 20.30, il ciclo di incontri “Il sistema fognario e depurativo a Rimini. Ieri, oggi e domani”, organizzato da Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini”, in collaborazione con Gruppo Hera, con il patrocinio del Comune di Rimini. Sette appuntamenti, coordinati dall’ingegner Simona Berlini, che intendono fornire le basi per la conoscenza dei sistemi depurativi delle acque reflue, al fine di acquisire un atteggiamento critico e consapevole nei confronti di una tematica che riguarda tutti da vicino.

Gli incontri, a ingresso libero, si svolgono presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Lettimi” (ingresso sul retro, in via Asili Baldini, 27 – Rimini). Il programma del ciclo di incontri: 6 novembre 2012, ore 20.30 apre il ciclo Edolo Minarelli, direttore Business Unit Struttura Operativa Territoriale Rimini Hera S.p.A. Il 13 novembre 2012, ore 20.30 Simona Berlini, ingegnere su “La gestione dei reflui nel passato”; il 20 novembre 2012, ore 20.30 tocca a Sandro Artina, Università di Bologna con l’incontro dal titolo “I sistemi fognari e depurativi”. IL 27 novembre 2012, ore 20.30 sarà la volta di Pierpaolo Martinini – Hera Rimini Angelo Cescutti – Hera Rimini su “Il caso di Rimini”. Il 4 dicembre 2012, ore 20.30 interviene Mauro Stambazzi, direttore Sezione Provinciale di Arpa Rimini su “La normativa sulla balneazione e i diversi sistemi fognari”. L’11 dicembre 2012, ore 20.30 torna Pierpaolo Martinini – Hera Rimini su “Il piano di salvaguardia della balneazione di Rimini”. Chiude l’iniziativa il 18 dicembre 2012, ore 20.30 nuovamente Edolo Minarelli.

 

 

 

Tags: depuratorifogneherarefluiuniversità aperta
Articolo precedente

Tennis, a Rimini la Fed Cup tra Italia e Stati Uniti

Articolo seguente

Nessun Dorma, rassegna di teatro contemporaneo a Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nessun Dorma, rassegna di teatro contemporaneo a Cattolica

Tetti delle scuole sempre più solari

Seminario organizzato da Save the Dolphins Rimini

Domani a RiminiFiera la presentazione del ‘Programma nazionale per lo sviluppo della green economy’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-