• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Bersani tra i grandi cantautori

Redazione di Redazione
4 Novembre 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Samuele Bersani, 34 anni appena compiuti (1° ottobre), grande cattolichino, ha raggiunto ormai l’Olimpo dei mostri sacri della canzone d’autore italiana. “Samuele Bersani è il trionfatore del Premio Tenco, con ben due premi (miglior album e miglior canzone), privilegio che in passato era toccato solo a Fabrizio De André e Paolo Conte”. Scrive così Gino Castaldo su Repubblica del 28 ottobre scorso nel presentare i trent’anni della canzone d’autore del prestigioso Club Tenco.
L’album premiato con la “Targa Tenco” è l’ultimo lavoro di Samuele “Caramella Smog”. Sesto album, quasi due anni di lavorazione, fin dal primo momento è apparso un disco molto complesso per i contenuti e molto ricco musicalmente. Un disco da ascoltare ma anche da leggere, frugando con sorpresa tra i testi: piccoli affreschi quasi surreali di quotidianità, descritti con ironia e leggerezza e con una piccola dose di “veleno”, come appunto suggerisce il titolo dell’album “Caramella Smog”.
La seconda “Targa Tenco” è per “Cattiva”, giudicata dalla giuria “migliore canzone dell’anno”. Il testo, anche ispirato al delitto di Cogne, offre un ritratto pungente della società moderna dove lo strapotere mediatico genera morbosità e voyerismo intorno alla figura di un assassino. La musica, scritta insieme al fido Roberto Guarino, segna un ulteriore passo avanti in una ricerca espressiva che ha fatto di Samuele in questi anni “uno che non si ripete mai”.
Cantautore sensibile e raffinato, Samuele Bersani ha iniziato la sua carriera artistica nel 1991 all’interno del tour Cambio di Lucio Dalla con “Il mostro”. Quello stesso anno, proprio grazie al successo di quella canzone, viene invitato al “Premio Tenco”, per ritornarci nel 2000 con l’album “L’oroscopo speciale” per il quale gli verrà assegnata la “Targa Tenco” come “migliore album” dell’anno.
Nel 1998 con “Giudizi universali” si aggiudica il “Premio Lunezia” come miglior testo letterario. Il premio gli viene riconosciuto da una giuria composta dai più importanti critici musicali e presieduta da Fernanda Pivano. Nel 2000 al Festival di Sanremo, il brano “Replay” si aggiudica il premo della critica e si posiziona al 5° posto della classifica finale.
Il suo stile di scrittura inconfondibile gli è valso l’apprezzamento di molti colleghi che hanno chiesto la sua collaborazione: Fiorella Mannoia (ha scritto il testo della canzone “Crazy Boy”), Lucio Dalla (ha collaborato alla stesura del testo di “Canzone”), scrive il testo di “Isola” (cover di R. Sakamoto) singolo di lancio dell’album live “Adesso” di Ornella Vanoni, (scrive il testo di “In Percentuale” inserito nell’album “Veleno” di Mina. Oggi è molto attiva la collaborazione con Sergio Cammariere.

di Enzo Cecchini

Articolo precedente

L’ira di Liverani: “Mancanza di democrazia”

Articolo seguente

Politica, anche in Rifondazione si litiga

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Politica, anche in Rifondazione si litiga

Ds, congresso infuocato?

La festa dei morti

Inceneritore, braccio di ferro cittadini-Hera?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-