• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Firme strategiche tra Rimini e San Marino

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, In primo piano, Rimini, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che l’accordo di collaborazione siglato questa mattina tra Camera di Commercio di Rimini e Camera di Commercio di San Marino sia destinato a dare buoni frutti è praticamente certo. Durante l’incontro per formalizzare la partnership l’impressione è che qualcosa di importante a bollire in pentola c’è. In particolare in quella dello stato sovrano confinante che, in questa fase storica, sembra in grado di dare un contributo significativo all’economia locale dell’area Romagna più di quanto si possa pensare. Soprattutto grazie alle importanti relazioni commerciali in Asia. Ma procediamo con ordine. Gli obiettivi istituzionali dell’accordo sono relativi allo sviluppo delle attività economiche dei rispettivi territori di riferimento. In particolare saranno due gli ambiti oggetto di attività in sinergia: innovazione e internazionalizzazione . L’accordo, approvato sul Titano il 24 ottobre e dall’ente riminese il 30 ottobre e formalizzato stamane, prevede che i due enti camerali si scambino “regolarmente” informazioni economico-statistiche, di mercato, normative e regolamentari per supportare i legami economici esistenti con particolare riferimento a turismo, commercio interno e mercati esteri.

Foto Ufficio Stampa Camera di Commercio

Presenti all’incontro Manlio Maggioli (nella foto al centro), presidente Camera di Commercio di Rimini, Marco Arzilli (a destra), Segretario di Stato del Governo sammarinese per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio e Pier Giovanni Terenzi, presidente della Camera di Commercio di San Marino (a sinistra). “Non c’è dubbio – ha sottolineato Maggioli – che l’internazionalizzazione, intesa come capacità di promuovere i propri prodotti sui mercati esteri, e l’innovazione, intesa come capacità di introdurre nella propria organizzazione e nei propri processi produttivi le innovazioni messe a disposizione dalla ricerca e dalle buone prassi, rappresentino le due principali leve per la competitività delle imprese. Soprattutto in un momento di grave crisi economica come quello attuale è indispensabile unire gli sforzi per supportare le imprese, principalmente quelle più piccole, e aiutarle a restare sul mercato, assicurando continuità e sviluppo alle loro attività sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi.”

Insomma, con questo accordo il futuro appare più solido. Tra i due enti i rapporti di collaborazione sono in essere da tempo. Rodati per certi aspetti. Ma torniamo alle novità. “Ho voluto fortemente questo accordo perchè, pur rimanendo i confini sovrani, quello che si devono abbattere sono quelli della cooperazione economica in questo territorio – ha dichiarato Marco Arzilli, Segretario di Stato del governo sammarinese per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio. Nel contesto attuale dobbiamo essere più uniti anche perchè San Marino è nei fatti un’opportunità e non altro”. Altri elementi emersi. L’aeroporto. “L’aeroporto ha potenzialità enormi – ha detto il presidente ospitante Manlio Maggioli – e non si può neanche immaginar una sua scomparsa. Dico di più? Invito palesemente la Camera di Commercio di San Marino a sottoscrivere le quote dell’aeroporto. Una provocazione che non cade nel nulla. “Valuteremo con attenzione questa opportunità” ha detto Pier Giovanni Terenzi, Presidente della Camera di commercio di San Marino. Un altro esempio? “Stiamo lavorando ad accordi specifici- dice ancora il Segretario Arzilli che punti a far diventare San Marino “un potenziale hub verso l’Europa”. Soprattutto da quei mercati esteri che sono storicamente d’interesse per la Serenissima: Asia, Cina, Singapore, Giappone, Hong Kong. Non è mancato il riferimento al Parco Scientifico e Tecnologico che dovrà sorgere (speriamo presto) in territorio sammarinese ma che gode di importanti finanziamenti anche da parte dell’Italia. Il rapporto tra Italia e San Marino appare quasi normale.

Foto di copertina lapiazzarimini.it

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: artigianatocommercioinnovazioneinternazionalizzazioneMaggiolisan marinoterenzizilli
Articolo precedente

Mec 3, via libera all’ampliamento. Il Comune vince il ricorso al Tar

Articolo seguente

Morselli lascia la presidenza di Ecomondo dopo sedici anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

26 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morselli lascia la presidenza di Ecomondo dopo sedici anni

Arcipelago Ragazzi, nuova stagione di teatro in tutta la provincia con 71 appuntamenti

Comitato Rimini per Bersani, gli appuntamenti in vista delle primarie

San Marino al voto, si rinnova il Consiglio Grande e Generale. Eventuale ballottaggio il 25 novembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale” 26 Novembre 2025
  • Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-