• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Ottantasette storie di resistenza gastronomica con Michele Marziani e Marco Salzotto

Redazione di Redazione
14 Novembre 2012
in Focus, L'altra pagina, Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il viaggio l’hanno fatto in due, uno scrittore e un fotografo, Michele Marzini e Marco Salzotto. Appassionati di cibo e di vino, ma affascinati soprattutto dall’umanità delle persone che hanno incontrato. Il libro i “Sovversivi del gusto” (Cult editore) riporta ottantasette storie golose di agricoltori, vignaioli, olivocoltori, norcini, casari, allevatori, macellai, affinatori, selezionatori, osti e ristoratori. Numerosi anche i “sovversivi” romagnoli. Si parla quindi di un viaggio. “Di un grande viaggio attraverso l’Italia – spiega Marziani –. Attraverso le storie di un gruppo di uomini e donne, i Sovversivi del gusto, che rappresentano un paese che a noi piace di più: quello che ha deciso di preferire la terra agli uffici e alle fabbriche. E che della terra ha saputo salvaguardare la parte buona, pulita, sana e tradizionale. Un’Italia che ha capito che far bene il proprio mestiere è meglio che pensare al denaro. Che sa che le proprie radici stanno lì, nella terra. Che quindi preferisce l’umanità al mercato. Anzi, preferisce il mercato dietro casa, quello di un tempo, con le bancarelle, al mercato globale, quello che spersonalizza e appiattisce il gusto, oltre che il pensiero”.

L’appuntamento è per domani, giovedì 15 novembre alle ore 21 a Mondaino, presso l’osteria “da Garibaldi”, via Roma.

 

 

Tags: gustomarzianisalzottosovversivi
Articolo precedente

Vino, vola l’export. Dal 2005 +87%

Articolo seguente

Parte il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parte il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

Giornata della Legalità. Presente il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri

Influenza, da oggi è possibile vaccinarsi. Disponibili 60 mila dosi

Mazzata dal mercato interno con un -1,6% di presenze. Bene settembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-