• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Gli amici dell’Orto

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/novembre 04/amici_orto.jpg[/img]

– Il confine romagnolo si spegne dolcemente alla periferia di Cattolica, nella più tranquilla landa baciata dal sole e dai venti, in un fazzoletto di terra denominato “Orto”, ultimo baluardo di frontiera, oltre la quale l’austero maniero di Gradara, vigila imperterrito il suolo marchigiano. L’Orto, benevolmente concesso in comodato da Francesco Priori ad un gruppo di amici è simpaticamente incolto. L’entrata rigorosamente “protetta” da un cancello sgangherato, offre nel suo interno una strana visione, colorata da un arredamento “trend”. Sedie, tavolo e cucina da campo, sensibilmente dissimili tra loro, di fattura e d’epoca, alcuni allo stremo della loro esistenza, sono il gioioso contorno di un antico arbusto, la cui natura indefinita ha permesso alla fantasia di classificare come “Albero della felicità” e vediamo perché.
Il selezionato gruppo di amici cattolichini (d.o.c.g.) volutamente privi di tessera e statuto, s’incontrano da anni nei pomeriggi temperati, per risolvere i problemi del mondo, esprimendosi esclusivamente nel più arcaico dialetto romagnolo. Seduti attorno all’albero della felicità, a volte tra rustide e Sangiovese, si accende la voglia di vivere nella più genuina tradizione, vera garanzia di sopravvivenza di una cultura popolana, fondamento della più mitica civiltà. Questi i fortunati protagonisti del piacere.
Silverio Bacchini, conosciuto da tutti come “Ciboy”, marinaio, motoscafista, bagnino. Il corpo a Cattolica, la testa in Australia, emigrato per dieci anni tra i canguri, i suoi racconti attenti e rocamboleschi, animano sempre le menti di fantastiche realtà intensamente vissute.
Ben-Urr Bacchini, fratello di “Ciboy”, simpatico componente dell’allegra compagnia, sempre sorridente, attivo nel delicato impegno della trasformazione dell’uva in vino. La sua Ape, veicolo di fondamentale importanza per i trasporti di sussistenza della compagnia, non gira mai a vuoto.
Sergio Bacchini, fratello di “Ciboy” e Ben-Urr, funzionario comunale in pensione, è certamente l’intellettuale del clan Bacchini, i suoi interventi nei dibattiti dell’Orto sono sempre pacati e ragionati, dando respiro ai toni e ai contenuti, quasi sempre di grande levatura… dei bicchieri.
Sante Bacchini, omonimo dei tre fratelli. Sante è residente negli Stati Uniti, nel New Jersey, le sue radici cattolichine sono talmente profonde che la presenza con gli amici dell’Orto, sono la linfa vitale nella più tradizionale continuità. Ogni anno puntuale come una rondine, torna per dare il suo affettuoso e cordiale contributo valorizzando piacevolmente i dialoghi con notizie d’oltre oceano ripulite e aggiornate.
Franco Cecchini, un vivace marinaio d’altri tempi, carico di ricordi, instancabile narratore di fatti e avvenimenti di precise epoche. I suoi racconti continuamente animati di genuino entusiasmo, coinvolgono gli uditori favorendo i più piacevoli interventi.
Mario Del Bianco detto “Cagnet”; chi non conosce “Cagnet” a Cattolica è sicuramente fuori giro. Credo che una persona così versatile non esista nell’intero globo. Ha fatto e fa di tutto. Bagnino, marinaio, muratore, agricoltore, operatore ecologico comunale, giardiniere, ecc…. più volte marito, ma soprattutto attore… questo in maniera esemplare e continuativa. Tra vere e inventate, parla un’infinità di lingue. Resta di fatto che è simpatico personaggio, anzi un grande Personaggio. La nota allegra con la sua presenza è certa, inoltre, con il potere di scacciare tutti i più brutti pensieri.
Giuseppe Gerboni, un anziano signore, Maestro della nutrizione. Un raffinato conoscitore dei prodotti alimentari di vario genere, marche e viveri attuali e di remoti periodi. Le discussioni relative alla mangiatoia, sono tutte a suo favore. E con lui, tutti i Salmi finiscono in gloria.
Domenico Leonardi, “Miro”, il suo contributo alle conversazioni dell’Orto, sono più volte di cultura politica, i suoi approfondimenti evidenziano preparazione e logica, ma è sempre difficile trovare la compagnia disposta all’impegnativo ascolto. Tutti d’accordo, però, quando porta al desco un selezionato pesce di stagione, risultando imbattibile conoscitore della tipologia ittica nostrana.
Plinio Mascia “il Finanziere”, sottufficiale delle Fiamme Gialle in pensione. Sardo di nascita, ma cattolichino di fatto. Cacciatore appassionato, ai limiti dell’Orto, custodisce una muta di cani da caccia, che assieme a gatti selvatici, talpe e rettili stagionali, più uccelli notturni e diurni di vario tipo, costituiscono una ricca fauna ambientale. “Il Finanziere”, uomo di legge, evidenzia sempre un carattere legato alla delicata professione, ma dopo i primi contatti, l’allegria romagnola lo conquista. Piacevoli e ricchi di contenuto sono i suoi interventi nei profondi dialoghi… culinari.
Giuseppe Perazzini, detto “Burrasca”, altra figura nota nel firmamento locale di una Cattolica sempre più inghiottita dal turismo e dalle aziende griffate del naviglio da diporto.
Quando il cigolio del cancello dell’Orto si ode da vicino, entra “Burrasca”, sorridente, gioioso, felice e allegro, sempre così… e inizia la festa. Stappate le bottiglie, si mette ai fornelli, basta ciance, fra poco si mangia. E’ un simpatico cuoco occasionale, venditore di derrate per alberghi, ecc…. ma ciò che sicuramente sa fare meglio è vendere parole attraverso un’immagine allettante e convincente, assai rara in questi tempi.
L’autunno è arrivato, le prime nebbie vedranno “Ciboy” e Ben-Urr avvicinarsi mestamente al fatidico cancello, due colpi di grimaldello per la finta chiusura. L’ultimo brindisi alla salute del romantico “Orto”, naturalmente senza addii ma solo arrivederci. Un poetico romagnolo come Tonino Guerra, certamente, direbbe la sua in quella gaia e allegra compagnia, chissà se questo segnale di fumo salirà sino a Pennabilli nella sua tranquilla villa.

di Raul Adams

Articolo precedente

Il medico della mutua

Articolo seguente

Banca on line, prima in Europa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Banca on line, prima in Europa

Un team di professionisti

Roveri: "Perché rovinare tutto?"

Ping pong tra Rifondazione comunista ed il professor Roveri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Nuoto artistico: tutte qualificate per gli Assoluti e i campionati italiani le sincronette riccionesi 27 Novembre 2025
  • La facilità di acquistare un coltello anche se si è minorenni 27 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 19.30 26 Novembre 2025
  • Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare) 26 Novembre 2025
  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-