• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mondezza – Da qualche settimana si sta discutendo della possibilità che a Riccione venga realizzata la quarta (vuol dire che ne esistono già 3) linea dell’inceneritore dei rifiuti; la legge, e chi lo vuole fare, ora li chiama termovalorizzatori, come se cambiarne il nome cambiasse il prodotto, ma sempre di forni che bruciano mondezza e che a loro volta producono mondezza (le polveri) si tratta. In Austria, in un bacino di utenti commisurabile alla nostra provincia, hanno realizzato un inceneritore, ma di tecnologia ultramoderna (e non di vecchio tipo come vuole fare Hera, che taccagna!) e soprattutto dopo aver portato a oltre il 70% la raccolta differenziata, dopo aver fatto un referendum tra tutti i cittadini, dopo che la tipologia del rifiuto da incenerire è cambiata, e udite udite dopo che la quantità dei rifiuti da bruciare è scesa sotto le 70.000 tonnellate all’anno. Per capirci oggi Raibano brucia oltre 120.000 tonnellate all’anno.

Ancora mondezza – Il primo risultato politico vero della battaglia contro l’inceneritore è che anche gli scettici della raccolta differenziata stanno aprendo gli occhi, per ora i politici della zona Sud, speriamo che facciano altrettanto quelli della zona Nord, Rimini e dintorni. In questo caso un po’ di campanilismo non guasta: Riccione con l’assessore verde Mario Galasso guida la cordata con Misano e Coriano contro i progetti di Hera e della provincia che vuole aumentare le quantità di rifiuti da incenerire, come se avessimo una provincia che divisa in due scarica sulla zona sud i costi ambientali di tutto il territorio. Che i sindaci e il presidente della Provincia tirino fuori le palle, basta con Hera che vuole dettare anche la politica a chi la politica la deve fare. Imparino da Cofferati, che ha subito stoppato ogni pretesa di Hera sull’ipotesi di nuovi aumenti delle tariffe.

Popoli in convivio – Finalmente e senza nessuna pretesa di portare a Riccione chissà quante presenze turistiche, si è svolta la seconda edizione del Convivio dei Popoli, manifestazione di cultura della pace e di approfondimenti sociali veramente importanti, come il filone di quest’anno sulla comunicazione. Vedere circa 600 persone ascoltare e partecipare un dibattito come quello con padre Alex Zanotelli e il direttore di Rai News 24, di questi tempi è qualche cosa di straordinario. Oramai a Riccione sono presenti tante persone che singolarmente o in gruppi più o meno organizzati, sono protagoniste di piccoli ma significativi episodi di pace. E se quest’anno il Convivio ha avuto nei suoi momenti una ottima partecipazione, forse lo si deve anche a una città che sta crescendo anche su questi temi. Basti ricordare le oltre 1.500 persone mobilitate contro la guerra Usa all’Irak, mobilitazione che non si vedeva dalla fine degli anni settanta.

Articolo precedente

Simona Pari, per metà è di San Marino

Articolo seguente

I 19 bagni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I 19 bagni

Bagnini, e fu rivoluzione

Cultura, affari e divertimento

Sia, da Rimini nuove tendenze nella ristorazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-