• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il Pd in Valconca privo di una direzione. La segreteria dell’Unione da mesi dimissionaria. Che cosa succederà dopo le primarie? di Hossein Fayaz

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, L'opinione, Morciano, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nel primo turno a Morciano hanno votato 309 elettori (3.107.000 a livello nazionale). Nessuno, dei circa 800 stranieri regolarmente residenti a Morciano, circa l’11% della popolazione, pur avendo il diritto di voto, si è presentato. 152 voti sono andati a Renzi (48,87%), 128 a Bersani (41,42%), 28 a Vendola (9,06%), 1 a Puppato (0,32%) e 1 a Tabaci (0,32%). L’affluenza al seggio elettorale è stata quasi la metà rispetto alle ultime primarie del centro sinistra del 2005, ai tempi di Prodi, mentre a livello nazionale ha registrato il 25% in meno.

Anche negli altri nove Comuni della Valconca (compresa San Giovanni in Marignano) ha vinto Matteo Renzi. È probabile che la scelta compatta degli elettori, possa essere un voto di protesta nei confronti delle Amministrazioni comunali e di quelle provinciali pro Bersani. Non abbiamo notato un particolare attivismo del Comitato pro Renzi a Morciano ed in Valconca, perciò è difficile ipotizzare che abbia giocato un ruolo importante in questa vittoria. In effetti i Comuni dell’entroterra dell’Unione Valconca, sono stati dimenticati dalla Provincia e dalla Regione. Non hanno accesso facile ai contributi provinciali e regionali alla pari dei Comuni rivieraschi. E non hanno alcun accesso a quelli comunitari. I partiti politici in generale sono assenti dalla vita politica di questa vasta area, salvo sotto le elezioni, periodo in cui fanno a gara per acchiappare i voti dei 27.300 abitanti della Valconca. Il Partito Democratico che è l’unico ad avere delle sedi a Morciano ed in altri Comuni della vallata, è privo di una direzione. La segreteria dell’Unione Valconca da mesi è dimissionaria. Il Circolo di Morciano, il Comune più popoloso della Valconca, da tre anni e mezzo è privo di un segretario. Quello di San Clemente dopo un anno d’incarico (compresa la pausa estiva) ha annunciato le sue prossime dimissioni.

Riteniamo che ogni evento che dia voce al cittadino elettore per la scelta della classe dirigente del Paese, sia un passo democratico nella direzione della realizzazione dello spirito della Costituzione repubblicana. Inoltre, siamo convinti che l’attuale crisi italiana sia il risultato della democrazia rappresentativa malata e del culto della personalità all’interno dei Partiti, crisi più politica che economica. Domani domenica 2 dicembre 2012 i cittadini elettori di centro sinistra andranno a votare per il ballottaggio tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, comunque vada è un fatto positivo.

Hossein Fayaz
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: centrosinistrapd riminiprimarie
Articolo precedente

Provincia Romagna, quale futuro per l’acqua ? Incontro questa sera del Comitato Acqua e Beni Comuni Rimini

Articolo seguente

ECCO LA MIA RIMINI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

ECCO LA MIA RIMINI

Secondo turno primarie centrosinistra, accolte 134 nuove richieste per il voto di domani

Che cosa si legge in città. La classifica dei libri più venduti a novembre

Buon compleanno Maestro!

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-