• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Versi d’amore per vivere…

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Che cosa potrà mai spingere un avvocato a scrivere poesie d’amore ed a metterle in pubblico in un bel libro? Giuliano Cardellini, l’autore, afferma: “Sentivo la necessità di dire qualcosa a me stesso, ma allo stesso tempo che le emozioni potessero rimanere. I pensieri, le sensazioni non scritte si perdono”.
Igor Man, un giornalista profondo, con una vena umana intensa, rispettosa, leggera, ha scritto che la poesia non è altro che l’ultimo gradino della lunga scala che porta alla verità”.
Il suo gradino Cardellini lo ha iniziato lo scorso 29 maggio, di notte, alle 3 e mezzo. “Era qualcosa di latente, la poesia – continua l’autore -. Collegato ad uno stato emozionale rivolto alle scelte di vita, ai valori fondamentali della vita ed anche, forse, ad una ragazza. Però, ad essere sincero, ho scritto per cercare di rivivere ogni volta trascorse emozioni, per cercare di capire come vale la pena vivere, secondo quali principi. Rileggendola il giorno dopo facevo fatica a credere che quei versi, pur semplici, fossero miei”.
Quella prima poesia si intitola “Ho bisogno di te” ed apre il volume “Diciannove poesie d’amore ed una rosa”, un titolo particolare con quella rosa che è già poesia. Il libro si trova nelle edicole e librerie della provincia.
Ma perché poesie d’amore? Cardellini: “L’amore è un sentimento bistrattato; gli uomini non gli danno sufficiente importanza, mentre io credo che dà forza, energia, soprattutto è una grande ricchezza. Ed anche un uomo può avere sentimenti profondi, quando il luogo comune pensa che siano solo ad appannaggio delle donne”.
Il poeta e critico Maurizio Cucchi afferma che in genere le poesie d’amore si buttano giù per sopravvivere; Cardellini le ha appuntate semplicemente per vivere. Oltre che la lacerazione per scelte di vita, come musa ispiratrice vi è forse anche un amore impossibile. Pablo Neruda e Wislawa Szymborska i poeti preferiti, Cardellini ha una caterva di interessi. Insomma fa un sacco di cose: gioca a pallacanestro in una squadra di amatori, inforca una mazza da golf, recita con una compagnia teatrale. Ed ancora: colleziona libri giuridici antichi, campanelli di bronzo e maialini. E’ un appassionato di cravatte e fotografia (ritratti femminili e paesaggi).
Chiude l’autore: “Secondo me ogni persona, indipendentemente dalla cultura, grado sociale, professione, ha una vena creativa ed artistica: il nostro ‘Pozzo nascosto’ (titolo di una poesia inedita dell’autore), che è minato dai beni materiali. In un momento particolare come questo, bisogna tornare a far parlare il cuore. Le emozioni si vivono, si prendono e via. Invece, è importante non sciuparle”.
Sta preparando un secondo libro: altre poesie d’amore: sempre per vivere.

Lavatoio, appuntamento il 10 dicembre

-“Diciannove versi d’amore”, Raffaelli editore, 10 euro, viene presentato il 10 dicembre alle 9 di sera al Lavatoio. Una serata speciale. Le poesie sono declamate da Giuliano Volpinari e Tomas Zinzi, con intermezzi musicali di Paola Lorenzi, Stefano Bartolucci e Stefano Marzi. La regia è di Tomas Zinzi.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Lucia, santa siciliana portata dai ravennati

Angolo della città del vino

Santa Lucia: curiosità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-