• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

“Io musulmano in Italia

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Mia madre a casa e la maestra nel Maktab mi hanno insegnato che la nostra religione e il Corano derivano dalla Zabur, il libro sacro del grande profeta Abramo, dalla Bibbia di Mosè e dal vangelo di Gesù Cristo”.
“Le quattro donne più evocate da mia madre, dalla maestra e dai mullah nelle moschee erano: Sarah, la principessa egiziana figlia del faraone, che ripescò la culla del neonato Mosè dal Nilo e gli fece da madre; Maria, la madre di Gesù Cristo e Khadige, la prima moglie di Maometto”.
“Più tardi, quando all’età di vent’anni sono partito per l’Italia, mia madre si è raccomandata: ‘Ricordati che le chiese cristiane e le sinagoghe ebree sono considerate da noi musulmani case di Dio e quindi luoghi sacri. Quando sarai lontano, nella terra dove non ci sono moschee, puoi andare in Chiesa e, con il consenso del sacerdote cristiano, pregare Dio, compiere i tuoi doveri religiosi e trovare il conforto dei credenti'”.
Queste bellissime parole si possono leggere in un bel libro, assolutamente da leggere. Si intitola “Io musulmano in Italia”. Sottotitolo: “Quale Islam in Italia?” (Fayaz Editore, 105 pagine, euro 9). Lo ha scritto Hossein Fayaz, un signore di origine iraniana di 59 anni. E’ un morcianese di adozione; ha sposato una signora del posto e vi vive da anni. Colto, modi da gentiluomo di campagna, è arrivato in Italia nel ’67 per studio. Ha frequentato l’università a Perugia ed Urbino.
Il libro è diviso in più sezioni. Nella prima, “cenni storici sull’Islam e le sue ramificazioni”, tratta i punti fondamentali dell’islam: i Sunniti e gli Sciiti, i califfi, i Wahhabiti. Altro passaggio fondamentale: che cos’è il terrorismo islamico? Ne fa affondare le ragioni nell’ingiustizia sociale e nella miopia delle classi dirigenti locali.
Se il papa Giovanni Paolo II degli ebrei ha detto che sono i nostri fratelli maggiori, i musulmani (l’islam è successivo al cristianesimo) sono i nostri fratelli minori. Tolleranza.

di Giovanni Cioria

Articolo precedente

DS, fiamme sotto la cenere

Articolo seguente

Inceneritore, continua la lotta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Inceneritore, continua la lotta

Pubbliche, aziende al servizio della comunità.

Dai rifiuti la svolta politica?

Eclettismo, travaglio tra passato e futuro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-