• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ai tempi dei veglioni dei nonni

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Siamo negli anni ’50: giovani leoni di Misano. In un veglione, allora andava molto di moda, al teatro Astra di Misano. Andare a ballare era il divertimento maggiore; si incontravano le ragazze che venivano a ballare da Misano e paesi vicini. Ricordo, in questi “grossi eventi”, chi aveva la ragazza o fidanzata si portava da casa i dolci: ciambella o biscotti, preparate dalle mamme in casa o al forno. A mezzanotte l’orchestra si fermava così tutti insieme si mangiavano queste delizie. Il bere era costituito da spumante, oppore vermouth, Strega, Millefiori Cucchi, vino bianco, eccetera. Si iniziava a ballare alle 21 fino al massimo alle 2-3 di notte. Le ragazze erano tutte accompagnate dalle rispettive mamme o conoscenti di fiducia. Mentre si ballava le mamme guardavano dagli spalti, con gli occhi aperti fino alle orecchie. Così era il nostro divertimetno. Il giorno dopo si raccontavano le eventuali avventure della serata: se magari qualcuno era riuscito a rubare un bacio sulla guancia. Con la memoria a quei tempi: come ci si divertiva. Anche perché, come stato sociale, eravamo tutti o quasi con pochi soldi nelle tasche, senza mezzi di trasporto; con qualche motorino, i più fortunati. Oggi, i giovani leoni sono delle mansuete pecorelle che godono dei ricordi.
In questo gruppo la maggioranza è composta da misanesi. Chi ha buona fisionomia li può individuare con nomi e cognomi da individuare; purtroppo qualcuno di loro ci ha lasciato in giovane età.
Dall’alto in basso: Dino Pennacchini, Otello Villa, Severino Tentoni, Mario Bilancioni, Vasco fabbri (deceduto), Elio (Nano) Migani (deceduto), Stelio Barogi, Sergio Facondini (deceduto), Luciano Giorgetti, Walter Cecchini (deceduto), Giorgio Ciaroni (deceduto), Beppe (detto il Moro) Tonti, Giorgio Lorenzi, Alberto Guidi (deceduto), Martino Piretti, Bruno Berardi, Agostino Nanni, Agostino Bertozzi, Dario Pesaresi (deceduto), Biagio Casali, Sandrino Fuzzi, Fausto Villa, Mario Bertozzi, Ivo Pennacchini.
(Ancora una volta Severino Tentoni racconta ai figli ed ai misanesi la storia dei giovani leoni di allora)

Articolo precedente

Filiale di Riccione: acciaio come tenacia, vetro come trasparenza

Articolo seguente

Turismo: contributi regionali manca solo Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo: contributi regionali manca solo Misano

"La lettera" La Parco Conca, solo cartelli

Funghi, corso con tesserino marchigiano

Solidarietà, continua il progetto "Sofia"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-