• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Solitudine, terapia col teatro

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Non avete mai sentito parlare della solitudine? E’ una bestia che ti prende quando sei solo, quando non hai niente da fare, quando, al di là dei muri della tua stanza, il mondo corre e te sei inchiodato, fermo, quando la gente che hai intorno di sopporta a fatica, ti considera come un mobile di casa, di quelli da portare in soffitta o nella discarica.
E’ quando senti che stanno solo aspettando che tu vada per l’altro mondo; è quando ti portano la minestra di riso tutti i santi giorni; è quando cercano in tutti i modi di mandarti in un ricovero perché la tua presenza pesa troppo e non possono fare tutto quello che vogliono perché ci sei te…”.
Questa è la lente della vita con cui leggere la commedia 2005 che l’associazione culturale “Noi ci proviamo” portano in scena il prossimo 19 febbraio, inizio alle 9 di sera, nella sala del centro parrocchiale.
Titolo: “Vecc se, miga invurnid”. La trama. Un nonno non proprio anzianissimo nella sua casa convive con il figlio e la nuora. Quest’ultima, come qualche volta capita, vessa l’uomo. Lo tiene a stecchetto sul mangiare e… La coppia non aspetta altro che se ne vada al Creatore.
Il nonno oltre all’abitazione possiede anche un appezzamento di terreno, che non si sa che fine abbia fatto.
La vita del vecchio è allietata dalla visita mattutina di una volontaria della Caritas, poco più giovane. Una parola oggi, una domani, i due si innamorano. La svolta va ad intaccare i piani della nuora e del figlio.
Il resto della storia gli appassionati del dialetto, e non solo, dovranno scoprirla durante la rappresentazione.
La commedia è stata scritta da Giordano Leardini. Che dice: “Si ride molto. La solitudine degli anziani è uno delle grandi contraddizioni dei nostri giorni. La tristezza portata in chiave ironica diventa ancora più stridente, rispetto agli effimeri bagliori della nostra vita”.
Nel suo speciale palmarès una decina di commedie scritte; quella di quest’anno per Leardini rappresenta la sua seconda messa in scena. Ne è regista Giuseppe Cavalli. Gli interpreti sono 8. La più giovane non ha che di 18 anni. Si chiama Elena Marchini ed è uscita dal corso di teatro dialettale tenuto dallo stesso Giordano Leardini ad alcuni giovanotti morcianesi.
Il ricavato della commedia, come sempre, va in beneficenza; in genere alla parrocchia.
La commedia, in marzo, si replica nel bellissimo teatro Malatesta di Montefiore.

Articolo precedente

Foro Boario – Con allegria ma non troppo

Articolo seguente

Mario Magnanelli, nel ricordo dell’amico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mario Magnanelli, nel ricordo dell'amico

Riscoprire Sant'Antonio Abate

Blinfort, credito allo sconociuto

"Un programma semplice sulle cose da fare"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-